L”Ulisse” Incanta con la Provincia di Ragusa: un Trionfo di Bellezza e Ascolti su Rai Uno
La provincia di Ragusa è stata celebrata in prima serata su Rai Uno, nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta andata in onda ieri sera, 17 febbraio 2025. Il programma, condotto da Alberto Angela, ha dedicato un ampio spazio ai luoghi che hanno fatto da sfondo alla fiction televisiva “Il Commissario Montalbano”, offrendo ai telespettatori un viaggio affascinante tra le bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche del territorio ibleo. La puntata, molto attesa dal pubblico, ha ottenuto grandi risultati d’ascolto, confermando l’interesse degli italiani per il patrimonio culturale e per le bellezze del nostro Paese. La conduzione di Alberto Angela, sempre impeccabile e mai sopra le righe, ha contribuito al successo della trasmissione.
Un Mega Spot per il Territorio Ibleo: Modica, Scicli, Ragusa e Ispica sotto i Riflettori
La puntata di “Ulisse” si è rivelata, nei fatti, un vero e proprio “mega spot” per la provincia di Ragusa, mettendo in mostra le sue eccellenze e promuovendo il suo patrimonio culturale a livello nazionale. Le telecamere del programma hanno indugiato sulle bellezze di Modica, Scicli, Ragusa e Ispica, mostrando i centri storici barocchi, i monumenti, i paesaggi e le tradizioni locali. Particolare attenzione è stata dedicata a Ragusa Ibla, con il suo dedalo di vicoli e le sue chiese, al Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare, al Municipio di Scicli, trasformato nella fiction nel commissariato di Vigata, e al Duomo di San Giorgio a Modica, splendido esempio di barocco siciliano. La puntata ha ripercorso anche le tradizioni pasquali del territorio, con un focus sul ruolo svolto dalle confraternite dei “cavari” e dei “nunziatari”.
Un Volano per il Turismo: l’Auspicata Ricaduta sul Territorio
La messa in onda della puntata di “Ulisse” dedicata alla provincia di Ragusa rappresenta un’importante opportunità per il turismo locale. In un periodo in cui si cominciano a programmare le vacanze estive, le immagini trasmesse dalla Rai potrebbero invogliare numerosi potenziali turisti a visitare questi luoghi, attratti dalla loro bellezza e dalla loro storia. L’auspicio è che la trasmissione possa avere una ricaduta positiva sul territorio, generando un aumento dei flussi turistici e contribuendo allo sviluppo economico e sociale della provincia di Ragusa. La visibilità offerta da un programma come “Ulisse”, seguito da milioni di telespettatori, è un’occasione preziosa per promuovere le eccellenze del territorio e per attirare l’attenzione di un pubblico nazionale e internazionale.
Ad arricchire la puntata di “Ulisse” hanno contribuito le interviste e le testimonianze degli attori che hanno interpretato i personaggi principali della serie televisiva “Il Commissario Montalbano”. Alberto Angela ha incontrato Angelo Russo (Catarella), Peppino Mazzotta (l’ispettore Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello) e, naturalmente, Luca Zingaretti, l’attore che ha dato il volto al commissario Montalbano. La presenza degli attori ha aggiunto un tocco di emozione e di familiarità alla puntata, permettendo ai telespettatori di scoprire aneddoti e curiosità sulla serie e sul rapporto tra gli attori e i luoghi in cui è stata girata. La puntata ha celebrato il connubio tra la serie tv e le ambientazioni.