By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Ulisse celebra la bellezza del ragusano ed è record di ascolti
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Territorio > Ragusa > Ulisse celebra la bellezza del ragusano ed è record di ascolti
LifestylePrimo PianoRagusa

Ulisse celebra la bellezza del ragusano ed è record di ascolti

Redazione
Last updated: Febbraio 18, 2025 5:09 am
Redazione - Redazione
Published Febbraio 18, 2025
Share
SHARE

L”Ulisse” Incanta con la Provincia di Ragusa: un Trionfo di Bellezza e Ascolti su Rai Uno

Contents
Un Mega Spot per il Territorio Ibleo: Modica, Scicli, Ragusa e Ispica sotto i RiflettoriUn Volano per il Turismo: l’Auspicata Ricaduta sul Territorio

La provincia di Ragusa è stata celebrata in prima serata su Rai Uno, nella puntata di Ulisse, il piacere della scoperta andata in onda ieri sera, 17 febbraio 2025. Il programma, condotto da Alberto Angela, ha dedicato un ampio spazio ai luoghi che hanno fatto da sfondo alla fiction televisiva “Il Commissario Montalbano”, offrendo ai telespettatori un viaggio affascinante tra le bellezze architettoniche, storiche e paesaggistiche del territorio ibleo. La puntata, molto attesa dal pubblico, ha ottenuto grandi risultati d’ascolto, confermando l’interesse degli italiani per il patrimonio culturale e per le bellezze del nostro Paese. La conduzione di Alberto Angela, sempre impeccabile e mai sopra le righe, ha contribuito al successo della trasmissione.

Un Mega Spot per il Territorio Ibleo: Modica, Scicli, Ragusa e Ispica sotto i Riflettori

La puntata di “Ulisse” si è rivelata, nei fatti, un vero e proprio “mega spot” per la provincia di Ragusa, mettendo in mostra le sue eccellenze e promuovendo il suo patrimonio culturale a livello nazionale. Le telecamere del programma hanno indugiato sulle bellezze di Modica, Scicli, Ragusa e Ispica, mostrando i centri storici barocchi, i monumenti, i paesaggi e le tradizioni locali. Particolare attenzione è stata dedicata a Ragusa Ibla, con il suo dedalo di vicoli e le sue chiese, al Castello di Donnafugata, sontuosa dimora nobiliare, al Municipio di Scicli, trasformato nella fiction nel commissariato di Vigata, e al Duomo di San Giorgio a Modica, splendido esempio di barocco siciliano. La puntata ha ripercorso anche le tradizioni pasquali del territorio, con un focus sul ruolo svolto dalle confraternite dei “cavari” e dei “nunziatari”.

Un Volano per il Turismo: l’Auspicata Ricaduta sul Territorio

La messa in onda della puntata di “Ulisse” dedicata alla provincia di Ragusa rappresenta un’importante opportunità per il turismo locale. In un periodo in cui si cominciano a programmare le vacanze estive, le immagini trasmesse dalla Rai potrebbero invogliare numerosi potenziali turisti a visitare questi luoghi, attratti dalla loro bellezza e dalla loro storia. L’auspicio è che la trasmissione possa avere una ricaduta positiva sul territorio, generando un aumento dei flussi turistici e contribuendo allo sviluppo economico e sociale della provincia di Ragusa. La visibilità offerta da un programma come “Ulisse”, seguito da milioni di telespettatori, è un’occasione preziosa per promuovere le eccellenze del territorio e per attirare l’attenzione di un pubblico nazionale e internazionale.

Ad arricchire la puntata di “Ulisse” hanno contribuito le interviste e le testimonianze degli attori che hanno interpretato i personaggi principali della serie televisiva “Il Commissario Montalbano”. Alberto Angela ha incontrato Angelo Russo (Catarella), Peppino Mazzotta (l’ispettore Fazio), Cesare Bocci (Mimì Augello) e, naturalmente, Luca Zingaretti, l’attore che ha dato il volto al commissario Montalbano. La presenza degli attori ha aggiunto un tocco di emozione e di familiarità alla puntata, permettendo ai telespettatori di scoprire aneddoti e curiosità sulla serie e sul rapporto tra gli attori e i luoghi in cui è stata girata. La puntata ha celebrato il connubio tra la serie tv e le ambientazioni.

TAGGED:Alberto AngelaAngelo RussoCastello di DonnafugataCesare BocciCommissario MontalbanoLuca ZingarettiModicaPeppino Mazzottaprovincia di RagusaRagusa IblaRai UnoScicliSiciliaTurismoUlisse
Share This Article
Facebook Email Print
2 Comments
  • Pingback: Comiso-Vittoria. Schianto nella notte: una minicar finisce fuori strada
  • Pingback: Ragusa domina Vigarano nel segno di Siciliano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?