Daspo Urbano per un Giovane nel Potentino

Redazione
Redazione 4 min lettura

A Potenza, un giovane residente in un comune del Potentino è stato colpito da un “daspo urbano” che gli vieta l’accesso ai locali pubblici della zona di Poggio Tre Galli per due anni. La misura è stata adottata dal questore Giuseppe Ferrari in seguito a una lite accesa avvenuta alcune settimane fa in un locale della città.

Il Litigio e l’Intervento della Polizia

La vicenda risale a qualche settimana fa, quando all’interno di un locale di Poggio Tre Galli è scoppiata una violenta discussione tra alcuni clienti e il personale di servizio. Secondo la ricostruzione della Polizia, il giovane è stato identificato come il “principale” responsabile dell’episodio.

Le cause del litigio:

  • Lo scontro è nato per motivi banali, come la precedenza nella somministrazione delle bevande.
  • I clienti coinvolti sembravano in stato di ebbrezza e hanno inveito contro il personale, creando un clima di tensione.

La situazione è degenerata anche all’esterno del locale, dove si è verificato un ulteriore “stato di tensione” che ha messo a rischio l’incolumità dei passanti. L’arrivo degli agenti ha posto fine all’episodio, ma il successivo lavoro investigativo, basato su testimonianze e immagini delle telecamere di sorveglianza, ha permesso di identificare il giovane come uno dei principali protagonisti della vicenda.

La Misura: Il Daspo Urbano

Il questore di Potenza, Giuseppe Ferrari, ha emesso un provvedimento di daspo urbano nei confronti del giovane. Questo divieto, che gli è stato notificato dalla Polizia, gli impedirà di accedere per due anni ai locali pubblici situati nella zona di Poggio Tre Galli.

Cos’è il daspo urbano?
Il daspo urbano è una misura introdotta per garantire la sicurezza pubblica, vietando l’accesso a determinati luoghi a persone che si siano rese protagoniste di comportamenti pericolosi o violenti. In questo caso, il provvedimento è stato adottato per prevenire ulteriori episodi di tensione nei locali della zona.

Sicurezza nei Locali e Responsabilità

L’episodio evidenzia quanto sia importante mantenere un clima sereno nei luoghi di aggregazione. Le liti alimentate dall’abuso di alcol possono facilmente degenerare, creando situazioni di pericolo non solo per i protagonisti, ma anche per il personale e gli altri avventori.

Il ruolo della tecnologia:
Grazie alle telecamere di sorveglianza installate nei locali e nelle aree circostanti, è stato possibile ricostruire i dettagli della vicenda e identificare i responsabili. Questo sottolinea l’importanza di dotare gli esercizi pubblici di strumenti che garantiscano maggiore sicurezza.

Un Monito per il Futuro

Il provvedimento adottato a Potenza rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza nei luoghi pubblici. Il daspo urbano è uno strumento efficace per prevenire il ripetersi di episodi violenti e per proteggere i cittadini da situazioni che potrebbero sfuggire al controllo.

Questo caso invita a riflettere sull’importanza del rispetto delle regole e sul ruolo che ognuno deve svolgere per mantenere un ambiente sicuro e accogliente per tutti.

Condividi questo articolo
Lascia un commento