By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Ciavuru ri lignate al teatro Convento di Palermo
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
giovanna carrozza direttrice artistica al convento cabaret ciavuru ri lignate
Meridio Post > Blog > Cultura > Eventi > Ciavuru ri lignate al teatro Convento di Palermo
Eventi

Ciavuru ri lignate al teatro Convento di Palermo

Redazione
Last updated: Febbraio 20, 2023 9:39 am
Redazione - Redazione
Published Febbraio 20, 2023
Share
SHARE

riciavuru uiciavuru rIl 5 Marzo prossimo al Teatro Al Convento Cabaret di Palermo, in via Castellana Bandiera, diventata famosa per il film girato da Roberta Torre, andrà in scena la commedia Ciavuru ri Lignate, espressione tipica utilizzata per ammonire i bambini discoli, una commedia che esalta il “potere delle mamme”. Uniche, forti, protettive, a volte brontolone, ma sempre pronte a starci accanto per aiutarci, anche quando non ci sarebbe bisogno.  

Le Avengers viventi del nostro tempo sono le mamme e il loro ruolo è protagonista assoluto di Ciavuru ri lignate commedia in unico atto con la regia di Valeria Martorelli da un’idea di Giovanna Carrozza, in scena domenica 5 marzo alle sei del pomeriggio al teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera 66 a Palermo. La commedia è prodotta dall’associazione culturale “Vivi il territorio”. 

In scena Giovanna Carrozza, direttrice artistica del Teatro Al Convento, e Irene Ponte, che attraverso un percorso di risate, riflessioni, ricordi e divertimento con ciavuru ri lignate parleranno dei pregi, vizi e virtù di una delle figure più importanti nella vita di ognuno di noi: la mamma. A volte invadente, a volte imbarazzante, ma sempre accanto a ogni figlio. Una mamma, insomma, è per sempre. Un appuntamento per vivere in allegria una domenica pomeriggio di marzo, all’insegna della risata, ma con qualche spunto che farà riflettere.

Il biglietto di ingresso per assistere a ciavuru ri lignati si potrà acquistare al botteghino al costo di dieci euro. È anche possibile prenotare, telefonando al 345 217 6618 o al 3397166425. 

La stagione del convento cabaret, diretta da Giovanna Carrozza, continuerà, dopo ciavuru ri lignate con nuovi appuntamenti. Oltre agli spettacoli teatrali, non mancheranno i concerti e i laboratori per aspiranti comici di “Sicilia Cabaret”. Gli interessati a esordire sul palco possono telefonare al 345 217 6618.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
merce contraffatta mazara del vallo
Trapani

A Mazara del Vallo il mercato del falso

Redazione
Redazione
Giugno 11, 2025
Walter Tobagi: storia di un giornalista negli anni del terrorismo in Italia
Nella morsa dell’anticiclone Scipione. Nei prossimi giorni caldo record
Omicidio a Siracusa. Ambulante ucciso a colpi d’arma da fuoco
Cinisi. Un ‘no’ sul lavoro, poi la furia a sprangate
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?