By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Caltanissetta onora Pippo Grosso e Lino Lacagnina
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Caltanissetta onora Pippo Grosso e Lino Lacagnina con un tributo speciale allo stadio "Marco Tomaselli"
Meridio Post > Blog > La Politica > Caltanissetta onora Pippo Grosso e Lino Lacagnina
La Politica

Caltanissetta onora Pippo Grosso e Lino Lacagnina

Redazione
Last updated: Dicembre 12, 2024 6:24 pm
Redazione - Redazione
Published Dicembre 12, 2024
Share
SHARE

CALTANISSETTA – Domenica 15 dicembre 2024, Caltanissetta renderà omaggio a due figure indimenticate del giornalismo locale, Pippo Grosso e Lino Lacagnina, con una cerimonia presso lo stadio “Marco Tomaselli”. A quasi due anni dalla loro prematura scomparsa, avvenuta tragicamente lo stesso giorno, il 24 febbraio 2023, la città ricorderà il loro inestimabile contributo all’informazione e al mondo sportivo locale.

Contents
Un’eredità giornalistica che va oltre lo sportLa cerimonia per Pippo grosso e Lino LacagninaUn esempio di valori e identità

La Sala Stampa e la Tribuna Stampa dello stadio saranno intitolate ai due giornalisti, e per l’occasione saranno svelate targhe commemorative che ne celebreranno il valore professionale e umano. Un’iniziativa voluta con forza dalla FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) e accolta con entusiasmo dall’amministrazione comunale di Caltanissetta.

Un’eredità giornalistica che va oltre lo sport

Pippo Grosso e Lino Lacagnina sono stati punti di riferimento per il giornalismo nisseno. Tra radio, carta stampata e televisione, hanno raccontato lo sport e la città con uno stile che univa passione, educazione e professionalità. Entrambi hanno saputo rappresentare lo sport come strumento di coesione sociale e veicolo di valori positivi, dimostrando come l’informazione possa contribuire al rafforzamento del tessuto sociale.

La loro attività ha lasciato un segno profondo, diventando un modello per le nuove generazioni di giornalisti e per tutti coloro che li hanno seguiti nel corso degli anni. Non si limitavano a raccontare i fatti, ma li interpretavano con rispetto, competenza e una visione che andava oltre il risultato sportivo.

La cerimonia per Pippo grosso e Lino Lacagnina

L’omaggio ufficiale si terrà al termine della partita Nissa-Akragas, valida per la 16ª giornata del campionato di Serie D. Alle 17:00 circa, le autorità cittadine, i familiari dei due giornalisti e tutti coloro che vorranno partecipare potranno assistere alla cerimonia e condividere il ricordo di due protagonisti della storia recente della città.

Un esempio di valori e identità

Il Comune di Caltanissetta, promotore dell’iniziativa, ha sottolineato come l’impegno e i principi incarnati da Pippo Grosso e Lino Lacagnina continuino a rappresentare un esempio per l’intera comunità. Attraverso il loro lavoro, hanno raccontato Caltanissetta non solo come cronisti, ma come narratori della sua anima, contribuendo a costruire un’identità collettiva basata su rispetto, dialogo e amore per il territorio.

Questo tributo è un modo per consolidare il loro lascito, affinché il ricordo di queste due figure straordinarie rimanga vivo nella memoria collettiva e ispiri le future generazioni.

Share This Article
Facebook Email Print
4 Comments
  • Pingback: Mafia. CLa Cassazione conferma le condanne per famiglia di Pietraperzia
  • Pingback: l’ultimo saluto a Larimar Annaloro - Henna Post
  • Pingback: Caltanissetta: arrivano i facilitatori digitali - Caltanissetta Post
  • Pingback: Nissa Show al "Tomaselli": Diaz Travolge l'Igea Virtus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vigili del fuoco palazzolo acreide
Palermo

Carini. Camper avvolto dalle fiamme sul lungomare

Redazione
Redazione
Giugno 8, 2025
Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?