By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Tragedia nella zona industriale di Gela: 27enne perde la vita
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Fatti > Tragedia nella zona industriale di Gela: 27enne perde la vita
FattiPrimo Piano

Tragedia nella zona industriale di Gela: 27enne perde la vita

Redazione
Last updated: Dicembre 16, 2024 3:29 pm
Redazione - Redazione
Published Dicembre 16, 2024
Share
SHARE

Un drammatico incidente stradale si è verificato questa mattina nella zona industriale Nord 2 di Gela, in provincia di Caltanissetta, causando la morte di un giovane di 27 anni. La vittima, identificata come Andrea Bevilacqua, era in sella a una moto Enduro quando, per cause ancora in fase di accertamento, ha perso il controllo del mezzo, andando a impattare violentemente contro un camion.

Contents
La dinamica dell’incidenteZona industriale teatro di incidenti fataliDolore e sgomento nella comunità

Nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori, che hanno trasportato il giovane all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela, purtroppo Andrea è arrivato al pronto soccorso già privo di vita. L’impatto con il mezzo pesante è stato fatale e non ha lasciato scampo al motociclista, che sarebbe deceduto quasi immediatamente dopo lo scontro.

La dinamica dell’incidente

Le prime ricostruzioni indicano che l’incidente sia avvenuto intorno alla tarda mattinata, quando Andrea stava percorrendo l’area industriale Irsap, una zona caratterizzata da un traffico intenso e dalla presenza di numerosi mezzi pesanti. Per ragioni ancora non del tutto chiare, il giovane avrebbe perso il controllo della moto, finendo contro il camion. La dinamica precisa dello schianto è al vaglio delle autorità.

Alcuni passanti che hanno assistito alla scena hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, che hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire i dettagli dell’incidente.

Zona industriale teatro di incidenti fatali

Questo tragico episodio non è purtroppo un caso isolato per l’area industriale di Gela. La zona Nord 2, in particolare, è già stata teatro di un altro incidente mortale quest’anno. Il 18 maggio scorso, due persone persero la vita nello stesso tratto di strada: Kevin Provinzano, un giovane operaio dell’Ergo Meccanica, e Domenico Lorefice, ex presidente di Sicindustria Caltanissetta. Anche in quel caso, le dinamiche avevano coinvolto un mezzo pesante e avevano sollevato preoccupazioni sulla sicurezza delle infrastrutture stradali in questa area ad alta densità di traffico.

Dolore e sgomento nella comunità

La notizia della morte di Andrea Bevilacqua ha scosso profondamente la comunità di Gela. Giovane e appassionato di moto, Andrea era molto conosciuto in città, dove lascia un vuoto incolmabile tra familiari, amici e conoscenti. Sui social network sono già apparsi numerosi messaggi di cordoglio e ricordi affettuosi per un ragazzo descritto come gentile e amante della vita.

Questo ennesimo incidente solleva interrogativi sulla sicurezza della viabilità nell’area industriale di Gela. La presenza di mezzi pesanti, la frequenza degli incidenti e le condizioni delle strade richiamano l’attenzione su possibili interventi strutturali e sull’importanza di garantire la sicurezza per chiunque transiti in queste zone.

Le autorità locali hanno ribadito la necessità di prestare la massima attenzione alla guida, soprattutto in zone caratterizzate da traffico misto tra veicoli leggeri e mezzi pesanti. Intanto, proseguono le indagini per chiarire le esatte cause dell’incidente e verificare eventuali responsabilità.

La tragedia di Andrea Bevilacqua rappresenta l’ennesimo doloroso monito sull’importanza di investire nella sicurezza stradale, in particolare in aree come quelle industriali, dove la commistione di veicoli diversi e il traffico intenso possono aumentare i rischi di incidenti gravi o, come in questo caso, fatali.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vigili del fuoco palazzolo acreide
Palermo

Carini. Camper avvolto dalle fiamme sul lungomare

Redazione
Redazione
Giugno 8, 2025
Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?