By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Stabia: Rivoluzione in arrivo per le Ville Romane, ecco cosa cambierà!
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Cultura > Stabia: Rivoluzione in arrivo per le Ville Romane, ecco cosa cambierà!
Cultura

Stabia: Rivoluzione in arrivo per le Ville Romane, ecco cosa cambierà!

Redazione
Last updated: Dicembre 14, 2024 10:46 am
Redazione - Redazione
Published Dicembre 14, 2024
Share
SHARE

Stabia si prepara ad accogliere una nuova era per le sue splendide Ville Romane, Villa Arianna e Villa San Marco. Un ambizioso progetto di riqualificazione, annunciato dal Parco Archeologico di Pompei, promette di trasformare l’esperienza dei visitatori, offrendo servizi di accoglienza e ospitalità all’avanguardia.

Contents
Un centro di accoglienza moderno e funzionaleUn punto di riferimento per studiosi e ricercatoriRilancio turistico e sviluppo economicoUn bando innovativoInterventi principaliUn futuro promettente

Un centro di accoglienza moderno e funzionale

Immaginate un moderno centro di accoglienza dove potersi rilassare prima e dopo la visita alle ville, con un ampio parcheggio, un ristorante con vista panoramica, una caffetteria per una pausa rigenerante e spazi dedicati alla didattica per approfondire la storia del sito. Questo è solo un assaggio di ciò che prevede il progetto di rilancio delle Ville di Stabia, distrutte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. insieme a Pompei ed Ercolano.

Un punto di riferimento per studiosi e ricercatori

Ma non è tutto. Il nuovo centro sarà anche un punto di riferimento per studiosi e ricercatori, che potranno trovare alloggio in una foresteria e spazi dedicati alle loro attività di ricerca, a pochi passi dalle Ville. Un’opportunità unica per approfondire la conoscenza di questo importante sito archeologico.

Rilancio turistico e sviluppo economico

Il progetto, frutto di un masterplan redatto nel 2021, mira a incrementare le visite alle Ville di Stabia e a promuoverne la conoscenza, contribuendo al rilancio turistico e allo sviluppo economico del territorio.

Un bando innovativo

Per realizzare questo ambizioso progetto, il Parco Archeologico di Pompei ha lanciato un bando innovativo, che prevede la partecipazione attiva di un partner privato fin dalle prime fasi. Il concessionario seguirà tutte le fasi del progetto, dalla progettazione esecutiva alla realizzazione e alla gestione dei servizi, fino al recupero dell’investimento.

Interventi principali

Gli interventi riguarderanno principalmente l’area di ingresso di Villa San Marco e prevedono il recupero e la ristrutturazione di edifici e aree agricole per la creazione di spazi dedicati ai servizi al pubblico. Tra questi, spicca la realizzazione di una foresteria all’interno di un casale storico adiacente a Villa San Marco.

Un futuro promettente

Con questo progetto, le Ville di Stabia si apprestano a diventare un modello di gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, offrendo ai visitatori un’esperienza completa e indimenticabile.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vigili del fuoco palazzolo acreide
Palermo

Carini. Camper avvolto dalle fiamme sul lungomare

Redazione
Redazione
Giugno 8, 2025
Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?