By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Sofy Award, è catanese il migliore olio del mondo
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
manfredi barbera olio migliore del mondo
Meridio Post > Blog > Lifestyle > Sofy Award, è catanese il migliore olio del mondo
Lifestyle

Sofy Award, è catanese il migliore olio del mondo

Redazione
Last updated: Febbraio 18, 2025 10:00 pm
Redazione - Redazione
Published Maggio 17, 2023
Share
SHARE

“Ci attendiamo dalla politica che aiuti lo sforzo di aggregazione dei produttori siciliani della filiera dell’olio. Abbiamo bisogno di una cabina di regia con manager in grado di realizzare una visione politica dello sviluppo economico del settore”. Lo ha detto il produttore Manfredi Barbera, al Palazzo dei Normanni a Palermo, nel presentare quello che per il Sofy Award è il migliore olio del mondo. Il prestigioso premio di New York è stato assegnato all’extravergine Dop Monte Etna “Natura Viva” realizzato, con il disciplinare biologico, tra i terrazzamenti lavici nel Comune di Bronte, a 700 metri d’altitudine. Del riconoscimento si è parlato alla presenza degli assessori regionali alle Attività Produttive e all’Agricoltura, Edy Tamajo e Luca Sammartino. “Peccato che di questo prodotto – ha spiegato Barbera – abbiamo solo 10mila bottiglie. Stiamo cercando di distribuirlo in piccole quantità a tutti coloro che ce lo hanno richiesto. Tutta la filiera dell’Etna si preparerà per aumentare dal prossimo anno la produzione e soddisfare meglio le richieste di mercato.

L’olio è fatto con Nocellara Etnea al cento per cento”. “E’ un successo del Cofiol, il consorzio della filiera olivicola siciliana, nato dieci anni fa – ha aggiunto – è la prova che l’unione fa la forza nei mercati internazionali. Il Cofiol serve per la formazione della filiera e per spingere verso la commercializzazione”. Per Francesco Costanzo, il produttore delle olive da cui è stato ricavato l’olio premiato, “l’olivicoltura è stata per anni una coltura marginale. Poi, grazie a Barbera, abbiamo puntato alla qualità. Abbiamo voluto realizzare la Ferrari dell’olio”. Obiettivo condiviso da Mauro Lo Bue, presidente del Cofiol, il consorzio della filiera olivicola, che “si impegna a garantire la qualità del prodotto attraverso le certificazioni. Nel nostro progetto credono i 370 soci (70 frantoi e 300 aziende agricole). Per il presidente del Consorzio tutela della Dop Monte Etna Giosuè Catania “solo la qualità ci può interessare. Così tuteliamo prodotti di eccellenza riconosciuti dai consumatori”.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
AgrigentoPrimo Piano

Ennesimo morto sul lavoro. Cammarata pianfe Vito Reina, travolto in una Cava

Redazione
Redazione
Giugno 19, 2025
Accordo Regione Sindacati. Musei aperti nei festivi
Catania. Arrestato mentre tentava di rubare un’auto
Scomparsa Maria Veronica Riccardo. Era diretta a Mazara del Vallo
Omicidio ad Avola, fermati padre e figlio
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?