Sequestro di materiale esplodente e droga a Pagani

Redazione
Redazione 4 min lettura

La Guardia di Finanza di Salerno ha portato a termine un’importante operazione di contrasto alla commercializzazione illecita di materiale esplodente, sequestrando un’ingente quantità di beni illegali nel comune di Pagani. L’intervento, condotto nel pieno rispetto della presunzione di non colpevolezza, ha portato anche all’arresto del soggetto responsabile, un uomo incensurato.

Il sequestro e i beni rinvenuti

Nel corso dell’operazione, i Finanzieri della Compagnia di Nocera Inferiore hanno individuato un deposito nella disponibilità dell’indagato. All’interno del locale, situato in una zona densamente abitata e vicina a istituti scolastici, erano nascosti:

  • 340 kg di materiale esplodente, con un contenuto esplosivo netto pari a 85 kg, conservati senza alcuna misura di sicurezza;
  • 3 kg di sostanze stupefacenti, tra cui hashish, marijuana e crack;
  • 48 kg di tabacchi lavorati nazionali ed esteri, di cui 24 kg privi del sigillo dei Monopoli di Stato;
  • 75 litri di alcool etilico di contrabbando;
  • Banconote false da 20 euro.

L’assenza di adeguate misure di sicurezza e la vicinanza del deposito a luoghi frequentati dalla popolazione, come scuole e abitazioni, ha reso la situazione particolarmente allarmante, incrementando il rischio per la comunità locale.

L’arresto del responsabile

Il soggetto individuato, incensurato e residente a Pagani, è stato tratto in arresto dai militari della Guardia di Finanza e sottoposto agli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida. A suo carico sono state formulate accuse relative a molteplici reati:

  • Detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio;
  • Omessa denuncia e commercio abusivo di materie esplodenti;
  • Detenzione e vendita di tabacchi di contrabbando;
  • Sottrazione all’accertamento e al pagamento delle accise su alcol e bevande alcoliche.

Un intervento cruciale per la sicurezza pubblica

L’operazione assume particolare rilevanza considerando l’approssimarsi delle festività natalizie, periodo in cui aumenta il fenomeno del commercio illegale di materiale pirotecnico. L’Agro nocerino-sarnese, da anni interessato da questo tipo di traffici, è spesso teatro di attività illecite legate alla fabbricazione abusiva di fuochi d’artificio e alla distribuzione di sostanze pericolose.

I Finanzieri, grazie a un’efficace attività di prevenzione e monitoraggio, sono riusciti a sventare un pericolo imminente per i residenti, garantendo al contempo un’azione concreta a tutela della sicurezza pubblica e della legalità.

La Guardia di Finanza in prima linea

Questo intervento si inserisce in una più ampia strategia messa in campo dalla Guardia di Finanza per combattere i traffici illeciti di ogni genere, con un’attenzione particolare alla sicurezza della popolazione e al contrasto delle attività che mettono a rischio la salute e l’ordine pubblico.

Attraverso azioni come questa, le Fiamme Gialle ribadiscono il loro impegno quotidiano nel vigilare sul territorio e garantire condizioni di vita sicure per i cittadini, dimostrando ancora una volta l’efficacia del loro operato nell’individuare e reprimere attività criminali.

L’operazione di Pagani sottolinea la necessità di mantenere alta la guardia contro fenomeni che, se non contrastati, possono avere gravi ripercussioni sulla comunità locale e sul tessuto economico del territorio. Grazie a questa attività, la Guardia di Finanza conferma il proprio ruolo di presidio indispensabile per la sicurezza e la legalità.

Condividi questo articolo
Lascia un commento