Scontro notturno in Corso Vittorio Emanuele a Sassari: un ferito grave

Redazione
Redazione 4 min lettura

Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di oggi, intorno alle 4:15, in Corso Vittorio Emanuele a Sassari. Una vettura, per motivi ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo scendendo lungo la strada e ha travolto tre automobili parcheggiate, tra cui un mezzo per la raccolta dei rifiuti. Durante l’impatto, un passante è stato investito e schiacciato tra due auto, riportando gravi ferite che ne hanno richiesto il trasporto d’urgenza in ospedale con un codice rosso.

La dinamica dello scontro di Sassari

L’incidente ha coinvolto diverse vetture in sosta e ha avuto conseguenze drammatiche per un pedone, identificato come un uomo extracomunitario. Secondo una prima ricostruzione degli eventi, l’uomo stava attraversando la strada quando è stato investito e intrappolato tra una Fiat Punto e una Nissan. Sul luogo dell’incidente sono stati trovati oggetti personali e le scarpe del ferito, segni evidenti della violenza dell’impatto.

Le autorità hanno avviato le indagini per ricostruire con precisione la dinamica. Si ipotizza che il conducente dell’auto che ha provocato il tamponamento, un uomo di 47 anni, abbia perso il controllo del veicolo mentre percorreva il Corso Vittorio Emanuele a Sassari in direzione discendente, travolgendo prima un’auto e innescando una serie di collisioni a catena.

Interventi sul posto

L’incidente ha richiesto l’immediato intervento dei soccorritori. Sul luogo si sono recati i vigili del fuoco del comando di Sassari, che hanno lavorato per mettere in sicurezza i veicoli coinvolti, e due ambulanze del 118 per prestare assistenza medica ai feriti. Il pedone è stato stabilizzato sul posto e trasferito in codice rosso al pronto soccorso, dove le sue condizioni sono state giudicate critiche.

Anche una pattuglia della Polizia Stradale è intervenuta per effettuare i rilievi necessari a determinare le responsabilità dell’accaduto. Gli agenti stanno verificando la presenza di eventuali tracce di frenata o altri indizi che possano spiegare la perdita di controllo del veicolo.

Testimonianze e accertamenti

Al momento, il conducente dell’auto, presunto responsabile dello scontro, è sotto interrogatorio. Gli investigatori stanno cercando di appurare se l’uomo fosse in condizioni idonee per guidare e se vi siano stati fattori come alta velocità, distrazione o l’eventuale consumo di alcol o sostanze stupefacenti.

Anche le condizioni del pedone sono oggetto di approfondimento. L’uomo, privo di documenti al momento dell’incidente, non è stato ancora identificato. La sua presenza lungo il Corso Vittorio Emanuele a quell’ora della notte è un aspetto che gli inquirenti stanno cercando di chiarire.

Sicurezza stradale sotto i riflettori

L’incidente ha acceso i riflettori su un problema sempre più frequente nelle aree urbane: la pericolosità delle strade durante le ore notturne. Corsa Vittorio Emanuele, una delle principali arterie di Sassari, non è nuova a episodi del genere, complice spesso l’elevata velocità dei veicoli e la scarsa visibilità.

Le autorità cittadine stanno valutando ulteriori misure per aumentare la sicurezza stradale, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di dossi artificiali o l’intensificazione dei controlli nelle ore notturne.

L’incidente di Corso Vittorio Emanuele è un tragico promemoria dell’importanza di guidare con prudenza, specialmente nelle ore notturne e in zone densamente popolate. Mentre il pedone lotta per la vita in ospedale, le indagini proseguono per chiarire le responsabilità di un evento che ha scosso la comunità di Sassari.

Condividi questo articolo
Lascia un commento