By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Niscemi. Ieri l’ennesima Ennesima Vittima della Strada della Morte
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Fatti > Niscemi. Ieri l’ennesima Ennesima Vittima della Strada della Morte
FattiPrimo Piano

Niscemi. Ieri l’ennesima Ennesima Vittima della Strada della Morte

Redazione
Last updated: Febbraio 3, 2025 7:54 am
Redazione - Redazione
Published Febbraio 3, 2025
Share
SHARE

Niscemi Piange Antonio: 20enne Muore dopo 18 Giorni di Agonia, Ennesima Vittima della “Strada della Morte”

Contents
Incidente sulla SP11: Antonio Sbalzato Fuori dalla Sua Fiat Panda18 Giorni di Lotta tra la Vita e la Morte: Vana la Corsa all’Ospedale Garibaldi di CataniaNiscemi in Lutto: Due Tragedie in Pochi Giorni sulla Strada MaledettaDolore e Rabbia a Niscemi, Basta Morti sulla SP11

Niscemi è nuovamente in lutto. Antonio Amato, un giovane bracciante agricolo di soli 20 anni, è morto dopo 18 giorni di agonia, a seguito di un tragico incidente stradale avvenuto sulla Strada Provinciale 11, tristemente nota come la “strada della morte”. Un’altra giovane vita spezzata su un’arteria viaria che continua a mietere vittime, riaprendo il dibattito sulla sua sicurezza e sulla necessità di interventi urgenti. Antonio, che lottava tra la vita e la morte dal giorno dell’incidente, si è spento all’ospedale Garibaldi Centro di Catania, dove era stato trasferito a causa delle gravissime lesioni riportate.

La notizia ha gettato nello sconforto l’intera comunità niscemese, ancora scossa per la recente scomparsa della piccola Aurora, 9 anni, morta in un altro incidente sulla stessa strada.

Incidente sulla SP11: Antonio Sbalzato Fuori dalla Sua Fiat Panda

Il dramma di Antonio si è consumato 18 giorni fa sulla famigerata SP11. Il giovane, alla guida della sua Fiat Panda, ha improvvisamente perso il controllo del mezzo, per cause ancora in corso di accertamento da parte degli inquirenti. L’auto è uscita fuori strada, schiantandosi violentemente, probabilmente contro il muro di cinta di un terreno, prima di fermare la sua corsa. Un impatto devastante, che ha sbalzato Antonio fuori dall’abitacolo, provocandogli ferite gravissime. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, che stanno cercando di ricostruire l’esatta sequenza degli eventi e di individuare eventuali responsabilità.

18 Giorni di Lotta tra la Vita e la Morte: Vana la Corsa all’Ospedale Garibaldi di Catania

Dopo l’incidente, Antonio è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale “Vittorio Emanuele” di Gela. Le sue condizioni sono apparse subito disperate, con gravi lesioni e una devastante emorragia cerebrale. Per questo motivo, è stato disposto il suo trasferimento d’urgenza all’ospedale Garibaldi Centro di Catania, un centro specializzato per la cura dei traumi cranici. Qui, il giovane ha lottato con tutte le sue forze per 18 lunghi giorni, aggrappato a un filo di speranza. I medici hanno fatto tutto il possibile per salvarlo, ma purtroppo le sue condizioni erano troppo gravi e, nelle scorse ore, il suo cuore ha cessato di battere.

Niscemi in Lutto: Due Tragedie in Pochi Giorni sulla Strada Maledetta

La morte di Antonio Amato ha profondamente scosso la comunità di Niscemi, già provata dalla recente tragedia della piccola Aurora, la bambina di 9 anni deceduta in un altro incidente stradale avvenuto sulla stessa SP11 pochi giorni prima. Due vite spezzate in così poco tempo, due drammi che hanno riacceso i riflettori sulla pericolosità di questa strada, tristemente ribattezzata “strada della morte” per l’alto numero di incidenti, spesso mortali, che vi si verificano. Un’arteria viaria che necessita di interventi urgenti per migliorarne la sicurezza e per evitare che altre giovani vite vengano spezzate. Due incidenti dai contorni molto simili, entrambi autonomi terminati con lo schianto contro un muro ed entrambi sulla stessa tipologia di auto.

Dolore e Rabbia a Niscemi, Basta Morti sulla SP11

La scomparsa di Antonio Amato lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia e in tutta la comunità di Niscemi. Un dolore che si unisce alla rabbia per una strada che continua a mietere vittime, nonostante le numerose segnalazioni e le richieste di intervento. La morte di Antonio, come quella della piccola Aurora, non deve rimanere vana. È necessario che le istituzioni preposte intervengano con urgenza per mettere in sicurezza la SP11, affinché non ci siano più lacrime da versare per giovani vite spezzate su quell’asfalto maledetto. La comunità chiede a gran voce interventi concreti e non più procrastinabili, per trasformare la “strada della morte” in una strada sicura per tutti. Basta morti sulla SP11, è l’appello disperato che si leva da Niscemi.

TAGGED:Antonio AmatoAurorabracciante agricoloCataniacomunitàcordogliodinamica incidenteFiat PandaGelagiovaneinchiestaincidente stradaleinterventi urgentiluttoNiscemiospedale Garibaldi Centroospedale Vittorio Emanueleprevenzionesicurezza stradaleSP11strada della morteStrada Provinciale 11tragediavittima
Share This Article
Facebook Email Print
2 Comments
  • Pingback: Palermo: Muore 72enne in ospedale, Sanitari 118 Aggrediti dai Parenti
  • Pingback: L'Ekipe Orizzonte non si Ferma: Trieste Ko e Torna in Vetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?