Napoli: 75enne investito da uno scooter, muore in ospedale. È la 26esima vittima sulle strade del 2024
Un tragico incidente stradale si è verificato ieri sera a Napoli, aggiungendo un’altra vittima alla già drammatica statistica degli incidenti nel capoluogo campano. Un uomo di 75 anni, originario di Bari ma residente in Francia, è stato investito da uno scooter mentre attraversava corso Amedeo di Savoia, intorno alle 21:30. L’anziano si trovava in città per una vacanza insieme alla moglie e al nipote.
L’incidente e i soccorsi
Subito dopo l’impatto, i sanitari del 118 sono intervenuti tempestivamente sul luogo dell’incidente per prestare soccorso alla vittima, che è stata trasportata in condizioni critiche all’ospedale Cardarelli. Nonostante gli sforzi dei medici, l’uomo è deceduto questa mattina a causa delle gravi ferite riportate.
Alla guida del motorino, un Honda SH300, si trovava un giovane di 21 anni. Gli agenti della Polizia locale di Napoli, Unità Infortunistica Stradale, hanno sequestrato il mezzo e ritirato la patente al conducente. Il ragazzo è stato sottoposto ai test per verificare la presenza di alcol o sostanze stupefacenti nel sangue, come previsto dalla normativa in casi simili.
Indagini in corso
Gli agenti dell’Infortunistica Stradale stanno lavorando per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente. Tra i punti da chiarire, le circostanze esatte dell’impatto e la velocità a cui viaggiava il motorino al momento dello scontro. Intanto, la salma dell’uomo è stata posta a disposizione dell’autorità giudiziaria, che potrebbe disporre un’autopsia per accertare ulteriori dettagli.
Un bilancio drammatico
L’episodio porta a 26 il numero di vittime della strada nel 2024 a Napoli, una cifra allarmante che solleva interrogativi sulla sicurezza stradale nella città. Di queste vittime, 14 erano pedoni, evidenziando quanto sia pericoloso attraversare le strade del capoluogo. I restanti decessi includono 9 conducenti di motocicli, 2 ciclisti e un passeggero di automobile.
Il caso del 75enne colpisce in particolare per la sua tragicità, mettendo in evidenza i rischi che corrono non solo i residenti, ma anche i turisti che visitano la città. La moglie e il nipote della vittima, presenti in città per la vacanza, sono stati travolti da un dolore improvviso e inaspettato, un’esperienza che segnerà per sempre il loro viaggio.
Sicurezza stradale: un problema irrisolto
Questo incidente pone ancora una volta l’accento sull’urgenza di migliorare la sicurezza stradale a Napoli. La combinazione di strade trafficate, velocità elevata e comportamenti poco prudenti da parte degli utenti della strada continua a rappresentare una sfida per le autorità locali.
Gli esperti sottolineano l’importanza di interventi strutturali, come l’installazione di attraversamenti pedonali rialzati e l’aumento dei controlli per garantire il rispetto dei limiti di velocità. Parallelamente, campagne di sensibilizzazione potrebbero aiutare a promuovere comportamenti più responsabili sia tra i conducenti di veicoli che tra i pedoni.
Un appello alla prudenza
Le autorità invitano tutti gli utenti della strada a rispettare rigorosamente il codice della strada e a prestare particolare attenzione nei tratti urbani più trafficati. Gli incidenti che coinvolgono pedoni sono spesso causati dalla scarsa visibilità, dall’alta velocità dei veicoli e dalla disattenzione.
Questo ultimo caso, come i precedenti, dovrebbe servire da monito per rendere le strade di Napoli più sicure per tutti, riducendo il rischio di tragedie che lasciano famiglie e comunità devastate.