Incidente sull’autostrada Siracusa-Modica: due auto investono una mucca. Tre donne ferite, tra cui una incinta. Traffico rallentato, bovino morto.
Un incidente tanto insolito quanto pericoloso si è verificato sull’autostrada Siracusa-Modica, dove due autovetture hanno investito un bovino che, per cause ancora da accertare, si trovava sulla carreggiata. L’impatto ha causato il ferimento di tre donne, tra cui una in stato di gravidanza, e la morte dell’animale, oltre a provocare disagi alla circolazione. Un episodio che solleva interrogativi sulla sicurezza delle autostrade e sulla presenza di animali vaganti.
L’Incidente al Km 51.100: l’Impatto con il Bovino
L’incidente è avvenuto intorno alle 18:45 di oggi, sull’autostrada Siracusa-Modica, al chilometro 51.100, in direzione nord (verso Modica). Secondo le prime informazioni, un bovino, per motivi ancora sconosciuti, si trovava sulla carreggiata autostradale. Due autovetture, una Hyundai con a bordo due donne, madre e figlia, e una Fiat 500 condotta da una donna incinta, non sono riuscite a evitare l’impatto e hanno investito l’animale.
L’impatto è stato violento, ma fortunatamente le tre donne coinvolte nell’incidente non sembrano aver riportato ferite gravi. Sono state immediatamente soccorse dal personale del 118, intervenuto sul posto con due ambulanze, e trasportate al pronto soccorso dell’ospedale di Modica per accertamenti e cure. Particolare apprensione per la donna incinta, che è stata comunque trasportata per precauzione.
Bovino Morto, Autostrada in Tilt: l’Intervento dei Vigili del Fuoco
Nello scontro, il bovino ha perso la vita. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Modica, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dello scenario e delle autovetture coinvolte, un’operazione necessaria per prevenire ulteriori pericoli, come eventuali incendi o perdite di carburante. I Vigili del Fuoco sono rimasti sul posto per dare assistenza al personale della Polizia Stradale e per illuminare la zona, facilitando le operazioni di rilievo e di rimozione dei veicoli e della carcassa dell’animale.
La Polizia Stradale ha effettuato i rilievi del caso e ha avviato le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e per accertare le cause e le eventuali responsabilità. Sarà fondamentale, per capire cosa sia successo, stabilire come il bovino sia finito sulla carreggiata autostradale, un evento che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi. Si dovrà verificare se vi siano state negligenze nella custodia dell’animale, se vi siano state falle nella recinzione dell’autostrada o se vi siano altre cause che hanno portato alla presenza del bovino sulla strada.
L’incidente ha avuto ripercussioni sulla viabilità. La circolazione sull’autostrada Siracusa-Modica, in direzione nord, è rimasta rallentata su una sola corsia, per consentire le operazioni di soccorso, i rilievi e la rimozione dei veicoli e dell’animale. Si sono registrati disagi per gli automobilisti in transito.
Un fatto che impone la massima attenzione sul fronte della sicurezza stradale.