Incidente sul lavoro a Milazzo: operaio travolto dal crollo di un solaio durante lavori di demolizione/ristrutturazione. Trasportato in elisoccorso al Policlinico di Messina.
Un grave incidente sul lavoro si è verificato a Milazzo, dove un operaio è rimasto ferito in modo serio dopo essere stato travolto dal crollo di un solaio. L’uomo è stato estratto dalle macerie dai Vigili del Fuoco e trasportato d’urgenza in elisoccorso al Policlinico di Messina. Un episodio che riaccende i riflettori sulla sicurezza nei cantieri edili e sulle condizioni di lavoro degli operai.
Il Crollo in Via Acqueviole/Via Tonnara: l’Operaio Travolto dalle Macerie
L’incidente è avvenuto in via Acqueviole/via Tonnara a Milazzo.
- Secondo una prima fonte l’incidente è avvenuto in via Acqueviole, durante operazioni di demolizione di uno stabile.
- Secondo un’altra fonte, l’incidente è avvenuto in via Tonnara, durante lavori di ristrutturazione di una casa.
Questa discrepanza dovrà essere chiarita dalle indagini. Quello che è certo è che un operaio è rimasto ferito a causa del crollo di una parte del solaio/tetto. L’uomo è stato travolto da un grosso pezzo di solaio, riportando lesioni multiple.
Immediatamente dopo il crollo, è scattato l’allarme. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento di Milazzo, con un’autopompa serbatoio (APS) e un pick-up con modulo attrezzato. È stato necessario anche l’intervento della squadra di specialisti USAR (Urban Search and Rescue), esperti nella ricerca e nel soccorso di persone sotto le macerie. I Vigili del Fuoco hanno estratto l’operaio dalle macerie, adagiandolo e assicurandolo alla barella spinale. I sanitari del 118, presenti sul posto, hanno prestato le prime cure all’uomo, che era vigile, ma presentava fratture multiple. Vista la gravità delle ferite, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso.
L’operaio è stato trasportato d’urgenza al Policlinico di Messina mediante elisoccorso. Le sue condizioni sono state giudicate gravi, e la prognosi è riservata. I medici stanno monitorando costantemente la situazione e stanno facendo tutto il possibile per curare le lesioni riportate.
Indagini in Corso: Accertamenti sulla Dinamica e le Cause
Sul posto sono intervenuti anche la Polizia e la Polizia Municipale locale, per effettuare i rilievi del caso e per gestire la viabilità. Le indagini sono in corso per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e per accertare le cause del crollo. Sarà fondamentale, per capire cosa sia successo, stabilire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza previste per i lavori di demolizione/ristrutturazione e se vi siano state eventuali negligenze o imprudenze.
L’incidente di Milazzo riporta l’attenzione sul tema della sicurezza sul lavoro, un problema che, purtroppo, continua a causare infortuni e morti in tutta Italia. È fondamentale che le norme di sicurezza vengano rispettate scrupolosamente, che i lavoratori siano adeguatamente formati e informati sui rischi e che i cantieri siano costantemente controllati, per evitare tragedie come quella sfiorata oggi a Milazzo. L’intervento si è concluso intorno alle ore 13.30