By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Maltempo Messina: SS114 Interrotta, Emergenza a Sud e Supercella sullo Stretto
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
ss114 interrotta fiumedinisi esonda
Meridio Post > Blog > Fatti > Maltempo Messina: SS114 Interrotta, Emergenza a Sud e Supercella sullo Stretto
FattiPrimo Piano

Maltempo Messina: SS114 Interrotta, Emergenza a Sud e Supercella sullo Stretto

Ginevra Arena
Last updated: Febbraio 2, 2025 1:27 pm
Ginevra Arena - Ginevra Arena
Published Febbraio 2, 2025
Share
SHARE

Un’ondata di maltempo di eccezionale intensità si è abbattuta sulla provincia di Messina, causando allagamenti, frane e la ss114 è interrotta. L’Anas ha comunicato l’interruzione provvisoria di due tratti della Strada Statale 114 “Orientale Sicula” a causa dello straripamento dei torrenti Fiumedinisi e Agrò, rispettivamente ad Alì Terme e Sant’Alessio Siculo. La situazione più critica si registra nella zona sud della città, dove il torrente Zafferia è esondato, trascinando auto e intrappolando i residenti. Una supercella temporalesca, fenomeno raro e particolarmente violento, si è formata sullo Stretto di Messina, generando una tromba d’aria e scatenando forti raffiche di vento, grandinate e fulmini. Un quadro allarmante che ha richiesto l’intervento della Protezione Civile e l’attivazione del Centro Operativo Comunale (COC).

SS114 interrotta l’Orientale Sicula in Due Tratti

L’Anas è intervenuta con tempestività per gestire l’emergenza viabilità causata dal maltempo. Lungo la Strada Statale 114 “Orientale Sicula”, arteria fondamentale per il collegamento dei comuni della costa ionica messinese, sono stati provvisoriamente interdetti due tratti. Il primo, al km 24,500, nel territorio di Alì Terme, è stato chiuso a causa dello straripamento del torrente Fiumedinisi, le cui acque hanno invaso la carreggiata. Il secondo, al km 35,400, nel comune di Sant’Alessio Siculo, è stato chiuso per lo straripamento del torrente Agrò. In entrambi i casi, la circolazione è stata deviata sull’Autostrada A18 Messina-Catania, unica alternativa valida per gli automobilisti diretti verso sud.

Emergenza a Zafferia: Torrente Esonda, Auto Trascinate e Residenti Intrappolati

La situazione più critica si registra nella zona sud di Messina, in particolare nel villaggio di Zafferia. Un violento temporale, definito “stazionario” per la sua persistenza sulla stessa area, ha provocato l’esondazione del torrente che attraversa il villaggio. L’acqua ha invaso le strade, trascinando con sé alcune automobili e intrappolando i residenti nelle loro abitazioni. Una situazione di grave pericolo che ha richiesto l’intervento immediato delle squadre di Protezione Civile, coordinate dal Centro Operativo Comunale, attivo per fronteggiare l’emergenza.

Supercella sullo Stretto: Tromba d’Aria e Fenomeni Estremi

Dal punto di vista meteorologico, l’evento più significativo è stata la formazione di una supercella temporalesca sullo Stretto di Messina. Si tratta di un fenomeno raro e particolarmente intenso, caratterizzato da una struttura rotante che può generare tornado, come quello avvistato nei pressi di Galati Marina, fortunatamente senza conseguenze. La supercella ha causato forti raffiche di vento, intense grandinate e un’elevata attività elettrica, con numerosi fulmini che hanno illuminato a giorno il cielo sopra Messina. Nubi scure e minacciose a bassa quota hanno completato il quadro di un evento meteorologico estremo.

Frana a Ponte Schiavo e Incidente a San Paolo: Viabilità in Tilt

Il maltempo ha causato anche una frana a Ponte Schiavo, con detriti e fango che hanno invaso la sede stradale, rendendo difficoltosa la circolazione. Un incidente, avvenuto nella zona di San Paolo, ha ulteriormente aggravato la situazione della viabilità, già compromessa dalle avverse condizioni meteorologiche. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti un’ambulanza e i Vigili del fuoco, ma non sono ancora note le condizioni delle persone coinvolte.

SS114 Interrotta tra Santa Teresa e Sant’Alessio: Torrente Agrò Sorvegliato Speciale

La pioggia incessante, caduta anche sui rilievi collinari e montani, ha ingrossato il torrente Agrò, costringendo l’Anas a chiudere la passerella sommergibile che collega Santa Teresa di Riva e Sant’Alessio Siculo lungo la SS114. La passerella, monitorata già dalle prime ore del mattino, è stata sbarrata per motivi di sicurezza, deviando il traffico sull’autostrada A18. Un’ulteriore criticità per la viabilità, considerando che il ponte Agrò, che collegava i due comuni, è chiuso dal 2018. La riapertura della SS114 avverrà solo quando il livello del torrente sarà sceso al di sotto della soglia di pericolo.

Un’Ondata di Maltempo che Mette in Ginocchio il Messinese

L’ondata di maltempo che ha colpito la provincia di Messina ha causato notevoli disagi e danni, mettendo a dura prova la tenuta del territorio e la capacità di risposta delle istituzioni. L’esondazione dei torrenti, le frane, gli allagamenti e i danni alla viabilità hanno richiesto un impegno straordinario da parte della Protezione Civile, dei Vigili del Fuoco e di tutte le forze dell’ordine coinvolte. La formazione della supercella sullo Stretto, con la tromba d’aria e i fenomeni estremi associati, ha ulteriormente aggravato una situazione già critica. Resta fondamentale seguire gli aggiornamenti delle autorità competenti e adottare comportamenti prudenti, evitando di mettersi in viaggio se non strettamente necessario.

TAGGED:A18AgròAlì TermeAnasCOCdeviazioniEsondazioneFiumedinisifranaGalati MarinaincidenteinterruzioneMaltempoMessinaponte AgròPonte SchiavoProtezione CivileSan PaoloSant'Alessio SiculoSanta Teresa di RivaSS114supercellatorrentetrafficotromba d'ariaviabilitàZafferia
Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment
  • Pingback: Emergenza Maltempo nel Messinese: Esonda il Niceto, Monforte Marina Sott'Acqua
  • Pingback: San Leone, viale delle Dune allagato: auto in panne e case senza luce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?