By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: L’ alloro e i suoi incanti
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Cultura > L’ alloro e i suoi incanti
CulturaLifestyle

L’ alloro e i suoi incanti

Marina Carone
Last updated: Febbraio 18, 2025 10:01 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Dicembre 28, 2022
Share
SHARE

L’alloro. Abbiamo visto tante volte quanto sia potente e utile il contributo della natura per il nostro benessere. Aiutando a rinforzare il sistema immunitario, a curare le piccole imperfezioni,  ad arricchire il nostro corpo di vitamine ed aminoacidi importanti. Insomma, possiamo ben dire che aiuta a ritrovare, dunque, bellezza e salute a 360 gradi.

Contents
La pianta dell’ alloro.I benefici dell’alloro.Le proprietà sui capelli.

Oggi infatti, andremo ad esaminare i benefici che l’alloro riesce ad offrire a pelle e capelli.

La pianta dell’ alloro.

Come sappiamo, l’alloro è una pianta aromatica, che non è utilizzata soltanto in cucina o per formare rimedi naturali, ma è anche ciò che costituisce, ad esempio, la corona dei neo-laureati. La corona difatti, rappresenta, un potente simbolo di saggezza e virtù per l’umanità, sin dagli antichi tempi.

Le sue foglie infatti, contengono tantissima vitamina C, vitamina A, acido folico e minerali (calcio, potassio, magnesio, zinco, ferro,rame ect).  Infatti, quest’ultime anche in medicina, sono state utilizzate in diverse preparazioni per gli scopi più disparati.

Dal trattamento del diabete al benessere del cuore, passando anche per il suo potere antidolorifico. Ottime anche per curare disturbi mestruali e per la capacità di intervenire sul sistema immunitario. Come, per combattere influenza, raffreddore, tosse o persino disturbi gastrointestinali (diarrea o stitichezza).

D’altro canto, le sostanze nutritive contenute nelle foglie di alloro risultano ottime anche per il benessere dei reni. Ma, non solo, anche per la cura dei denti e l’igiene del cavo orale e, addirittura, per la prevenzione del cancro ed il riposo notturno attraverso infusi e tisane.

Ci soffermeremo, però, sul ruolo che questa pianta ha in merito alla salute e alla bellezza di pelle e capelli.

I benefici dell’alloro.

Se il vostro problema risiede in pelle secca, stressata, a rischio di comparsa di rughe, l’alloro è la pianta che più può aiutarvi. Attraverso un infuso, infatti, è possibile realizzare un preparato perfetto per una pulizia del viso fai-da-te.  Basteranno infatti, 5 foglie e due tazze d’acqua!

Avendo il potere di essere un antidolorifico, si concilia anche con proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, per cui si rivela un ottimo rimedio per piccole ferite, tagli, rossori, irritazioni, orticaria e punture di insetti. Anzi, il suo odore è perfetto, anche come repellente naturale! In grado di intervenire positivamente sulla produzione del sebo, l’alloro aiuta l’epidermide a ritrovare l’equilibrio naturale e a trattare imperfezioni piuttosto fastidiose. Quali brufoli ed acne, grazie anche alla componente antibatterica.

Chicca per voi: utilizzato come ingrediente per un bagno rilassante, l’alloro diventa un coadiuvante perfetto del relax e di piacevoli momenti di pausa: bastano una ventina di foglie ridotte in polvere e miscelate all’acqua 20 minuti prima di immergervisi.

Le proprietà sui capelli.

Un infuso di foglie di alloro si rivela anche, un ottimo amico di capelli lisci e setosi. Con questo preparato, infatti, si possono fare impacchi pre-shampoo dagli effetti miracolosi, in grado di fare anche da riflessante naturale! Inoltre, se in fase di lavaggio di capelli si fa un ultimo risciacquo sempre a base di infuso d’alloro, si può testare un efficace trattamento della forfora.

Le proprietà nutritive della pianta infatti, si rivelano anche utili per combattere la caduta dei capelli. Viene spesso consigliata, infatti, in fitoterapia, per migliorare la salute del cuoio capelluto, stimolando addirittura la ricrescita. Se, infine, avete paura che i vostri bimbi possano prendere i pidocchi a scuola e volete evitare prodotti aggressivi, sperimentate questa piccola ricetta.

Chicca di rimedio: lasciate bollire, in 400 ml d’acqua, 50 grammi di foglie di alloro sminuzzate, fino a quando, evaporando, il composto non si riduca a circa 100 ml. Una volta filtrato il tutto, l’infuso ottenuto risulterà particolarmente concentrato e potrà essere utilizzato per creare un impacco da lasciare agire 3 ore prima di risciacquare.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?