Sicilia – La Sicilia trionfa ai “MHR Awards 2024”, aggiudicandosi l’Oscar del Turismo come migliore destinazione d’Italia. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ieri sera a Roma, durante un evento organizzato dal network “MHR”, che rappresenta il settore dell’ospitalità e del turismo. La serata ha celebrato i protagonisti italiani del settore, assegnando quindici premi per performance eccellenti, innovazione, qualità e sostenibilità.
Orgoglio e Futuri Obiettivi
L’assessore regionale al Turismo, Elvira Amata, ha espresso soddisfazione per l’importante traguardo: «Con grande orgoglio riceviamo questo premio, che sottolinea il valore unico della nostra Isola. Questo riconoscimento non solo celebra la bellezza e l’attrattività della Sicilia, ma anche l’impegno continuo del mio assessorato e dell’intero governo regionale nel valorizzare il nostro patrimonio culturale, artistico e paesaggistico».
Amata ha inoltre evidenziato come questo successo rappresenti uno stimolo per il futuro: «Utilizzeremo questo premio come fonte d’ispirazione per guidare le prossime iniziative. L’entusiasmo e la motivazione che ne derivano ci spingeranno a incrementare ulteriormente l’afflusso turistico, puntando anche a periodi di bassa stagione, consolidando così la crescita già in atto».
Un Riconoscimento di Rilievo
Il premio “Oscar del Turismo 2024” non solo certifica il fascino senza tempo della Sicilia, ma riconosce anche l’innovazione e la sostenibilità come elementi chiave nella promozione del territorio. Questo risultato testimonia il successo di strategie mirate a posizionare l’Isola come una meta privilegiata per i visitatori, italiani e internazionali, rendendola protagonista del panorama turistico nazionale.
La Sicilia si conferma così una destinazione d’eccellenza, capace di coniugare tradizione e modernità, e pronta a continuare a stupire con le sue innumerevoli meraviglie.