Il Messina va a Latina per uno scontro salvezza nel quale non é possibile sbagliare. Nel girone C non è cambiato niente nelle posizioni di vertice visto che le prime della classe hanno vinto. Il Bari, pertanto, mantiene i suoi quattro punti di vantaggio dalle prime inseguitrici e domenica è atteso dal derby di Puglia in casa della Fidelis Andria (ore 17.30) che ha appena lasciato l’ultimo posto in classifica. Tra chi insegue i “Galletti” c’è sicuramente il Palermo, in grande crescita nelle ultime giornate (4 vittorie e un pareggio in cinque partite) e che potrebbe sfruttare un nuovo match casalingo contro la Paganese (sabato, ore 14.30), sconfitta tre volte nelle ultime quattro partite. Il Monopoli, invece, giocherà in trasferta e troverà un Potenza in cerca di riscatto (ore 17.30). Una delle partite più interessanti della giornata è Catanzaro-Juve Stabia (ore 14.30) dove le ambizioni dei giallorossi di Calabro si scontrano con la voglia delle “Vespe” di rientrare tra le prime dieci. L’Avellino di Braglia, continua l’operazione risalita e la gara con il Picerno al “Partenio” (sabato, ore 17.30) sarebbe una buona occasione per allungare la serie; Picerno che ha esonerato il tecnico Antonio Palo; al suo posto Leonardo Colucci. Il Foggia di Zeman, reduce dall’acuto nel finale di Catania sarà ospite del Campobasso (ore 17.30), mentre gli etnei renderanno visita al Taranto (ore 14.30) in un’altra sfida che si preannuncia agguerrita. La Vibonese, rimasta in coda da sol riceve il Monterosi (sabato, ore 14.30) e il Latina, tornato al successo, ospita il Messina di Eziolino Capuano (sabato ore 14.30), a sua volta bisognoso di punti.
Solo due i precedenti tra la squadra laziale e i siciliani, e due sono anche i punti distacco in classifica
Redazione – Messina Post