La menta, grazie alle sue proprietà, può trasformarsi in un ingrediente molto utile anche per la cosmesi naturale, non solo in cucina. D’estate ad esempio, capita di sentirsi accaldati e un po’ appiccicosi, nonostante le tante docce, ventilatori e aria condizionata. Una spruzzata di infuso di menta vi aiuterà e ritroverete in pochi istanti una sensazione di maggiore freschezza e vitalità.
Ma, scopriamo insieme di più sull’effetto di questa pianta su corpo, viso e capelli!
La pianta di menta
La menta (o Mentha) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Labiate (Lamiaceae). Aromatica, dal forte sapore fresco. È una pianta che predilige zone soleggiate, ma si adatta bene anche alle basse temperature. La pianta è conosciuta già dal tempo degli antichi Egizi e Romani come pianta per rimedi medicinali grazie alle sue proprietà depurative, digestive ed antisettiche. Fresca, pungente ma allo stesso tempo delicata. La menta è una pianta aromatica da sempre conosciuta per le sue proprietà, ed è spesso utilizzata nella preparazione di rimedi naturali, medicinali e anche in ambito cosmetico.
L’utilità della menta
La menta è una pianta versatile e si utilizzano sia le foglie fresche, sia le foglie essiccate, da cui si ricava l’olio essenziale, polvere, tintura madre ed estratti secchi tritolati. Da questa pianta aromatica si possono realizzare molti rimedi naturali come tisane, oli da massaggio, collutori per la bocca, e rimedi contro gli insetti. Inoltre, le foglie fresche della menta sono ottime nelle preparazione di piatti primi, secondi, salse, dessert, liquori e grappe. Questa pianta è molto utilizza anche in ambito cosmetico, per realizzare prodotti per l’igiene orale come collutori, dentifrici e creme per gengive, ma anche per la cura del corpo come creme, bagnoschiuma, shampi e lozioni. Grazie alle sue proprietà rinfrescanti, la menta è molto utilizzata per produrre gel ecobio per gambe ad effetto freddo.
Proprietà della pianta
La menta possiede tantissime proprietà terapeutiche, utili per il benessere sia fisico, sia psichico:
- Decongestionante. La menta ha un’azione balsamica e rinfrescante, utile in caso di tosse, raffreddore e mal di gola, ed è in grado di liberare le vie respiratorie.
- Depurativa. È una pianta utile per realizzare collutori in caso di alito cattivo e contro i gas intestinali.
- Analgesica. È un ottimo rimedio in caso di emicranie, ad azione benefica per ridurre il dolore della cefalea e per alleviare i sintomi.
- Tonificante. La menta è un ottimo tonificante naturale, utilizzato per rinfrescare la pelle e per curare i cattivi odori.
- Contro i problemi della pelle. Questa pianta è ideale per risolvere problemi della pelle come acne, punti neri, e la pelle grassa, grazie alle sue proprietà purificanti e rinfrescanti
L’infuso di menta, oltre a essere usato come digestivo, può rappresentare un vero e proprio elisir di bellezza per pelle e capelli.
Chicca per voi sul viso: mettendo in una tazza un cucchiaino di foglie essiccate oppure 4-5 foglie fresche e versateci sopra 150 ml d’acqua bollente. Coprite per 7-10 minuti poi filtrate. Vaporizzatelo, dopo averlo versato in un flacone spray sulla pelle (a occhi chiusi) una-due volte al giorno quando volete rinfrescare viso e décolleté o ridurre l’untuosità tipica delle pelli grasse o miste.
Altra chicca per capelli: aggiungete all’infuso di menta (lasciato freddare) un cucchiaio d’aceto di mele, e utilizzatelo per un risciacquo illuminante da versare sui capelli dopo aver eliminato ogni residuo di shampoo. Lasciate in applicazione 4-5 minuti prima di risciacquare e procedete all’asciugatura come di consueto. I capelli risulteranno da subito più lucidi e brillanti, mantenendo più a lungo leggerezza e vaporosità.