By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Copie clonate del Caravaggio: una finì a Siracusa nel 2020
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Cultura > Copie clonate del Caravaggio: una finì a Siracusa nel 2020
Cultura

Copie clonate del Caravaggio: una finì a Siracusa nel 2020

Redazione
Last updated: Febbraio 6, 2025 7:25 pm
Redazione - Redazione
Published Dicembre 5, 2024
Share
SHARE

È tornato d’attualità il caso delle due copie fedeli, fino al tatto, del celebre dipinto Seppellimento di Santa Lucia di Caravaggio, realizzate nel 2020. Le copie erano parte di un progetto che ha visto il prestito del dipinto originale, conservato al Mart di Rovereto, alla città di Siracusa. Oggi, queste riproduzioni sono al centro di un’inchiesta giornalistica condotta dalla trasmissione Lo Stato delle Cose. Il Programma condotto da Massimo Giletti, che sta esplorando il fenomeno dei dipinti “clonati” e coinvolgendo anche il critico d’arte Vittorio Sgarbi.

Contents
Il caso delle copie e l’arrivo a SiracusaIl mistero del destino della copiaL’inchiesta di Giletti

Il caso delle copie e l’arrivo a Siracusa

Nel 2020, una delle copie del Seppellimento di Santa Lucia arrivò a Siracusa e venne esposta nella chiesa di Santa Lucia alla Badia. Qui, la copia rimase per circa dieci giorni. Mentre l’originale era in prestito al Mart. La copia era così dettagliata che chiunque non fosse un esperto avrebbe potuto confonderla con l’originale. La tecnica utilizzata per realizzarla, infatti, ha riprodotto perfettamente le dimensioni e i dettagli del dipinto originale.

Il mistero del destino della copia

Non appena la copia giunse a Siracusa, si parlò della sua esposizione temporanea, ma ci furono delle incertezze sul suo destino dopo il ritorno dell’originale Caravaggio. La copia doveva essere esposta chiaramente come tale, ma il problema non si pose: pochi giorni dopo, la copia lasciò Siracusa e prese altre “strade”.

Oggi, la trasmissione di Massimo Giletti sta cercando di fare chiarezza sulla vicenda, in particolare su dove si trovino oggi le copie e come vengano eventualmente utilizzate.

L’inchiesta di Giletti

La troupe di Lo Stato delle Cose ha recentemente fatto tappa a Siracusa per tentare di rispondere a queste domande e raccogliere informazioni su quelle che sembrano essere sparite nel nulla, sollevando nuovi interrogativi su come vengono gestite le opere d’arte clone e sulle problematiche legate alla loro autenticità e utilizzo.

Questo caso evidenzia non solo le capacità artistiche che permettono di realizzare riproduzioni fedeli, ma anche la delicatezza della gestione delle opere d’arte di grande valore storico e culturale. L’inchiesta continua a tenere alta l’attenzione su un tema che coinvolge tanto la conservazione quanto la trasparenza nell’uso delle copie artistiche.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vigili del fuoco palazzolo acreide
Palermo

Carini. Camper avvolto dalle fiamme sul lungomare

Simona Montalbano
Simona Montalbano
Giugno 8, 2025
Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?