La Sicilia si prepara ad accogliere Gabriella Greison, fisica, scrittrice, attrice e divulgatrice scientifica, inserita da Forbes tra le donne italiane di successo del 2024. L’artista, nota per il suo impegno nel portare alla luce le storie delle donne nella scienza, debutterà sull’isola con il suo ultimo spettacolo teatrale, “La donna della bomba atomica”, tratto dall’omonimo libro pubblicato da Mondadori. L’appuntamento è al Teatro Comunale L’Idea di Sambuca di Sicilia, sabato 1° marzo (ore 20:30) e domenica 2 marzo (ore 19:00). Gabriella Greison Sicilia, un evento culturale di rilievo.
Lo spettacolo è dedicato a Leona Woods, l’unica donna presente nel team di Robert Oppenheimer che lavorò al Progetto Manhattan, per la costruzione della bomba atomica. Una figura femminile straordinaria, ma poco conosciuta, che la Greison riporta alla luce con la sua consueta maestria narrativa, unendo rigore scientifico e passione teatrale.
Premio alla Cultura Scientifica: Un Riconoscimento al Lavoro di Gabriella Greison
Al termine della rappresentazione di sabato 1° marzo, Gabriella Greison riceverà il prestigioso Premio alla Divulgazione della Cultura Scientifica, promosso dal Liceo Caminiti di Giardini Naxos e dal comitato scientifico dell’omonimo Festival, giunto alla sua 7° edizione. La cerimonia di premiazione si svolgerà sul palco del teatro, alla presenza del pubblico, del direttore scientifico del Festival Nicola Monforte, dell’assessore alla Cultura e alle Pari Opportunità di Giardini Naxos Fulvia Toscano, della fiduciaria del liceo Carmelina Longo, del sindaco di Sambuca di Sicilia Giuseppe Cacioppo, del presidente del CDA del teatro Antonio Giovinco e della direttrice artistica Costanza Amodeo.
Il premio, che sarà ufficialmente consegnato durante la cerimonia del Festival a Giardini Naxos il 10 marzo (insieme a Massimo Limoncelli di Unipa e Mauro Curcuruto), riconosce il “grande lavoro culturale promosso per la conoscenza del ruolo delle donne nella scienza, sia attraverso pubblicazioni di prestigio sia per mezzo dell’espressione del teatro di narrazione”. Un riconoscimento meritato per un’artista che ha saputo coniugare scienza e arte, portando sul palco e tra le pagine dei suoi libri storie di donne straordinarie, troppo spesso dimenticate dalla storia.
Leona Woods: Una Donna del Sud nel Cuore della Scienza
“Leona Woods aveva un temperamento appassionato, direi da donna del Sud”, anticipa Gabriella Greison. “Un tratto di personalità che scopriremo nello spettacolo e che la comunità scientifica le riconosceva”. Attraverso la sua opera, la Greison non solo racconta la vita e le scoperte di queste scienziate, ma ne restituisce anche l’umanità, le passioni, le fragilità.
Laureata in fisica nucleare all’Università Statale di Milano, Gabriella Greison ha un curriculum d’eccellenza: scienziata, attrice, drammaturga, autrice, giornalista, divulgatrice, conduttrice televisiva e ideatrice del Festival della Fisica. Ha pubblicato numerosi romanzi dedicati a scienziati del XX secolo, con un’attenzione particolare alle figure femminili, come Mileva Marić (moglie di Einstein) e, appunto, Leona Woods. La Gabriella Greison Sicilia porterà un contributo importante.
I biglietti per lo spettacolo sono disponibili al botteghino del teatro e online su Live Ticket.