Festa del papà : c’è chi dice no.

Nicoletta De Feo
Nicoletta De Feo 3 min lettura

Festa del papà : c’è chi dice no.

Ieri, 19 marzo, è stato San Giuseppe e quindi la festa del papà. Tutti sappiamo l’importanza che entrambi i genitori hanno nella famiglia, quanto sono preziosi . Ma non è di questo che voglio parlare, così come non sono le zeppole di San Giuseppe, dolce tipico di questa ricorrenza, il centro di questo articolo.

Leggendo altre testate mi ha attirata un titolo che diceva : ” Catanzaro, una scuola di Lamezia Terme cancella la festa della mamma e del papà, e istituisce quella della famiglia”.

In breve, questa maestra,ha sostituito la festa del papà ( 19 marzo), quella della mamma (seconda domenica di maggio) e quella dei nonni ( 2 ottobre) con una dedicata alla famiglia.

Ogni bambino, in queste tre ricorrenze potrà dedicare un pensiero a qualsiasi membro della sua famiglia lui voglia. Questa iniziativa, l’insegnante l’ha presa, perché non tutti i bambini hanno una mamma e un papà.

Festa del papà: riflessioni

Come in ogni cosa, ci sono dei pro e dei contro. Sicuramente l’evolversi dell’essere umano e l’entrata in una dimensione, in un mondo più libero, portano dei cambiamenti. Quindi trovo giusto festeggiare la famiglia, che è tale sia che è composta da una mamma e un papà, sia che ci sia solo uno dei due per qualsiasi motivo, sia che ci sono due mamme o due papà.

Credo però anche che i bambini sono estremamente intelligenti, più di quanto molto spesso lo siamo noi adulti e più di quanto pensiamo lo siano.

Bambini senza nonni, o con uno solo dei due genitori, ce ne sono da sempre. E, per quanto possa essere triste festeggiare un giornata dedicata a qualcuno di assente nella nostra vita,è  comunque importante.

Che sia il ricordo di qualcuno che abbiamo perso, o la speranza di trovare qualcuno che non conosciamo, credo sia estremamente fondamentale sperimentare determinati sentimenti e sensazioni ,per crescere forti.

Certo, la famiglia è preziosa, chiunque siano i suoi membri è giusto festeggiarli, magari aggiungendo a ciò che già abbiamo nelle nostre tradizioni, qualcosa di nuovo. E chissà magari spunterà davvero sul calendario la festa della famiglia.

Perché sia che diciamo mamma, sia che diciamo papà , le nostre labbra si baciano, per loro.

 

 

Condividi questo articolo
Lascia un commento