By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Contrastare il bullismo. L’iniziativa di Cento
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Contrastare il bullismo.
Meridio Post > Blog > Cultura > Contrastare il bullismo. L’iniziativa di Cento
Cultura

Contrastare il bullismo. L’iniziativa di Cento

Francesca Arichetta
Last updated: Marzo 21, 2023 12:23 pm
Francesca Arichetta
Published Marzo 21, 2023
Share
SHARE

Contrastare il bullismo, l’iniziativa di Cento.

In un precedente articolo è stato affrontato il problema presente nella nostra società. Ovvero il percorso di studi che ogni studente decide di seguire e il conseguente sentimento di inadeguatezza che nasce nel momento in cui non si riescono a superare gli obiettivi stabiliti. Questa tematica risulta essere presente, a suo modo, anche all’interno delle scuole medie e superiori, non solo nelle università. Dove gli studenti tendono a “fare a gara” a chi ha la media più alta e a chi prende il voto migliore nelle verifiche. Esiste, quindi, una realtà in cui si cerca di vincere una lotta indotta dalla brama di “sedersi sulla poltrona” per accaparrarsi il titolo di “primo della classe”.

Tutto questo, oltre a nascondere una competizione malsana, tende, inoltre, a mettere ancora più in evidenza il fallimento delle persone che non sono in grado di prendere parte a questa gara. Ed è proprio da qui che, frequentemente, nasce il bullismo all’interno delle scuole. La tendenza, quindi, è quella di prendersela con le persone più fragili sbeffeggiandole sulle loro difficoltà e sui loro punti deboli.

Contrastare il bullismo: l’iniziativa di Cento

Il bullismo è un tema che è sempre esistito ma che, spesso, non è stato fronteggiato nella maniera più adatta e di conseguenza non si è mai riuscito a sconfiggere. Negli anni, tante sono state le iniziative che, però, non sono riuscite ad ottenere la giusta valenza. Ma, proprio al riguardo, è uscita poco tempo fa la notizia sul comune di Cento, in Emilia Romagna. In cui sono state adottate nuove disposizioni con l’auspicio di poter arrivare a porre un punto, almeno all’interno della comunità, a questo comportamento sociale.

Infatti Cento ha deciso di sanzionare con delle multe fino a 300 euro i genitori dei bulli. La decisione di tale gesto è un chiaro incentivo. Rivolto a quelle famiglie che troppo spesso tendono a ridimensionare e giustificare i gesti, le parole e gli atti violenti che i loro figli assumono nei confronti di chi credono essere più deboli. Recentemente il sindaco, Edoardo Accorsi, ha spiegato: “Non intendiamo sostituirci a chi ha già il compito di vigilanza e intervento in ambito di sicurezza. Si agirà sulla scorta di informazioni raccolte dalla polizia locale o dai carabinieri o dagli istituti scolastici. Ciò permetterà di intervenire prima che tutto degeneri in situazioni che poi assurgono a rilevanza penale.”

Questo atto educativo e di sensibilizzazione si spera possa dar vita ad una catena. Che riesca non solo a dar voce a questa realtà ma che possa, anche, rappresentare una fine o uno squarcio di luce per tutti coloro che non soccombono.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
merce contraffatta mazara del vallo
Trapani

A Mazara del Vallo il mercato del falso

Redazione
Redazione
Giugno 11, 2025
Walter Tobagi: storia di un giornalista negli anni del terrorismo in Italia
Nella morsa dell’anticiclone Scipione. Nei prossimi giorni caldo record
Omicidio a Siracusa. Ambulante ucciso a colpi d’arma da fuoco
Cinisi. Un ‘no’ sul lavoro, poi la furia a sprangate
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?