By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Contrabbandiere arrestato a Niscemi su mandato di cattura Europeo
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Territorio > Gela > Contrabbandiere arrestato a Niscemi su mandato di cattura Europeo
FattiGela

Contrabbandiere arrestato a Niscemi su mandato di cattura Europeo

Redazione
Last updated: Marzo 13, 2025 7:37 am
Redazione - Redazione
Published Marzo 13, 2025
Share
SHARE

A Niscemi, i Carabinieri arrestano un italiano ricercato dal Belgio per associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi. L’uomo è stato portato al carcere di Gela.

Un’operazione internazionale, condotta dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela, ha portato all’arresto a Niscemi di un cittadino italiano, ricercato dalle autorità belghe per reati legati al contrabbando di tabacchi. L’uomo, su cui pendeva un mandato di arresto europeo, è stato individuato e catturato grazie alla collaborazione tra le forze dell’ordine italiane e il Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia. Un successo investigativo che testimonia l’efficacia della cooperazione internazionale nella lotta alla criminalità transnazionale.

L’arresto è avvenuto a Niscemi, un comune in provincia di Caltanissetta, dove l’uomo risiedeva. I Carabinieri, ricevuta la segnalazione dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno avviato le ricerche e, in breve tempo, sono riusciti a localizzare e catturare il ricercato. L’uomo non ha opposto resistenza e, dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Gela, a disposizione del Presidente della Corte di Appello di Caltanissetta, competente in materia di mandati di arresto europei.

Le accuse a carico del contrabbandiere sono gravi. Secondo le autorità belghe, il ricercato, dal marzo 2023 al febbraio 2025, si sarebbe reso responsabile del reato di associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di tabacchi. Un’attività illecita che, evidentemente, si estendeva oltre i confini nazionali, coinvolgendo diversi paesi e richiedendo un coordinamento investigativo a livello internazionale.

Il Contrabbando di Sigarette: Un Fenomeno Complesso e in crescita

Il contrabbando di sigarette è un fenomeno criminale complesso e in continua evoluzione, che genera ingenti profitti illeciti e danneggia l’economia legale, sottraendo risorse all’erario e alimentando circuiti criminali. Spesso gestito da organizzazioni criminali transnazionali, il traffico illecito di tabacchi lavorati sfrutta rotte e canali diversificati, coinvolgendo diversi paesi, come dimostra il caso dell’arresto di Niscemi. Le sigarette di contrabbando, vendute a prezzi inferiori rispetto a quelle legali, rappresentano un danno per i produttori e i rivenditori autorizzati, ma anche un rischio per la salute dei consumatori, in quanto spesso non sono sottoposte ai controlli di qualità e sicurezza previsti dalla legge. Le organizzazioni criminali coinvolte nel contrabbando di sigarette utilizzano spesso i proventi illeciti per finanziare altre attività criminali, come il traffico di droga, di armi o di esseri umani, creando un circolo vizioso di illegalità e violenza. Le forze dell’ordine, a livello nazionale e internazionale, sono impegnate in un’azione costante di contrasto a questo fenomeno, attraverso indagini, sequestri e arresti, come quello avvenuto a Niscemi. La cooperazione internazionale, in questo ambito, è fondamentale per smantellare le reti criminali e per assicurare alla giustizia i responsabili.

Si sottolinea che, al momento, l’arrestato è solamente indiziato di delitto, seppur gravemente, e la sua posizione sarà definitivamente vagliata dall’Autorità Giudiziaria solo dopo l’emissione di una sentenza passata in giudicato, nel rispetto del principio costituzionale della presunzione di innocenza. Tuttavia, l’operazione dei Carabinieri di Gela rappresenta un importante successo nella lotta al contrabbando e alla criminalità organizzata, un segnale forte e chiaro che lo Stato è presente e combatte con determinazione ogni forma di illegalità.

TAGGED:arrestoassociazione per delinquereBelgioCaltanissettacarabinieriCarcerecontrabbandoGelamandato di arresto europeoNiscemiSigaretteTabacchi
Share This Article
Facebook Email Print
1 Comment
  • Pingback: Patti Vola a Parigi: L'Emodinamica Siciliana Conquista l'Europa - Messina Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?