Ad Alcamo, in provincia di Trapani, fervono i preparativi per la terza edizione del Ciokowine Fest, la manifestazione che celebra l’unione tra due eccellenze enogastronomiche: il cioccolato e il vino. Dal 21 al 23 marzo 2025, il centro storico della città si trasformerà in un palcoscenico di sapori, profumi e intrattenimento, con un ricco programma di eventi per tutte le età. Un’occasione per scoprire le tradizioni culinarie di Alcamo e Modica, città legate da un antico legame storico, e per degustare prodotti artigianali di alta qualità.
Il Ciokowine Fest nasce da un’idea dell’Associazione STS, diretta da Erasmo Longo e Giuseppe Fiore, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo turistico di Alcamo attraverso la valorizzazione delle sue eccellenze enogastronomiche. La manifestazione celebra il gemellaggio tra Alcamo e Modica, due città che in passato facevano parte della stessa Contea, quella dei Conti di Modica, e che oggi condividono una ricca tradizione culinaria. Il Ciokowine Fest è diventato un punto di incontro tra queste due realtà, con Modica, famosa per il suo cioccolato, e Alcamo, rinomata per la produzione di vino, che si uniscono per offrire al pubblico un’esperienza sensoriale unica.
Tre Giorni di Eventi: Degustazioni, Spettacoli e Laboratori
La manifestazione si svolgerà in tre giornate, da venerdì 21 a domenica 23 marzo 2025, con un programma ricco di eventi che animeranno il centro storico di Alcamo. Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il Castello dei Conti di Modica saranno le location principali del festival, che offrirà:
- Degustazioni guidate: un percorso alla scoperta dei vini di Alcamo e del cioccolato di Modica, con abbinamenti inediti e sorprendenti.
- Eventi enogastronomici: cooking show con chef di fama nazionale, masterclass per imparare a preparare dolci e piatti salati a base di cioccolato, e un village con prodotti enogastronomici e artigianali siciliani.
- Intrattenimento musicale e spettacoli: concerti, spettacoli itineranti, artisti di strada e animazione per bambini, per creare un’atmosfera festosa e coinvolgente.
- Laboratori per bambini: Cioko-lab, Cioko-art, Cioko-school, Cioko-game village e Cioko-mascotte, per far divertire i più piccoli e avvicinarli al mondo del cioccolato in modo creativo e giocoso.
Il Ciokowine Fest sarà anche un’occasione per scoprire i segreti della cucina italiana, grazie ai numerosi cooking show e alle masterclass in programma. Chef di fama nazionale si esibiranno nella preparazione di ricette dolci e salate a base di cioccolato, offrendo al pubblico spunti e suggerimenti per utilizzare questo ingrediente in modo originale e creativo. Sarà possibile partecipare a degustazioni guidate di vino e cioccolato, per imparare ad apprezzare al meglio le caratteristiche organolettiche di questi due prodotti e per scoprire abbinamenti inediti e sorprendenti.
Location d’Eccezione: Piazza Ciullo, il Collegio dei Gesuiti e il Castello dei Conti di Modica
Il Ciokowine Fest si svolgerà in alcune delle location più suggestive di Alcamo:
- Piazza Ciullo: la piazza principale della città, cuore pulsante della vita sociale e culturale di Alcamo.
- Il Collegio dei Gesuiti: un imponente edificio storico, che ospita eventi culturali e manifestazioni.
- Il Castello dei Conti di Modica: un’antica fortezza medievale, simbolo della città e testimonianza del suo ricco passato.
L’edizione 2025 del Ciokowine Fest si svolgerà in collaborazione con l’Associazione STS, il Comune di Alcamo (con il sindaco Domenico Surdi e l’assessore al turismo Donatella Bonanno), l’Assessorato Regionale alle Attività Produttive (diretto da Edy Tamajo), l’Assessorato Regionale all’Istruzione e Formazione (guidato da Mimmo Turano), l’Assessorato al Turismo Regionale (con a capo Elvira Amata), la Camera di Commercio di Trapani (presieduta da Giuseppe Pace), la Confcommercio e la Unioncamere Sicilia. La direzione artistica dei cooking show è affidata a Peppe Giuffrè, mentre la direzione tecnica è dell’Associazione STS e della Agave Spettacoli di Andrea Randazzo.
Cerimonia di Inaugurazione: Appuntamento all’Aula Consiliare
La cerimonia di inaugurazione del Ciokowine Fest 2025 si terrà venerdì 21 marzo, alle ore 10:30, presso l’aula consiliare del Comune di Alcamo. All’evento parteciperanno le istituzioni della Regione Sicilia, del Comune di Alcamo e i nuovi partner della manifestazione: la Camera di Commercio di Trapani, la Confcommercio, la Unioncamere Sicilia e il Consorzio per la Tutela del Cioccolato di Modica IGP. Saranno presenti anche personalità del mondo della cultura siciliana.
Il Ciokowine Fest 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti del cioccolato, del vino e della buona cucina. Un’occasione per scoprire le eccellenze enogastronomiche di Alcamo e Modica, per partecipare a eventi e laboratori, e per vivere un’esperienza unica all’insegna del gusto e del divertimento. Un festival per tutti, adulti e bambini, che celebra l’incontro tra due prodotti simbolo della tradizione siciliana e che promuove la cultura e il turismo del territorio.