Catania – Intensa attività di controllo del territorio da parte della Polizia, con il supporto del Corpo Forestale e della Polizia Locale, nei quartieri di Picanello e nel centro storico. Le verifiche hanno portato a sanzioni amministrative per un totale di quasi 8mila euro.
Nel quartiere Picanello, i controlli hanno interessato una gastronomia che operava in violazione delle norme. Il titolare aveva posizionato un braciere direttamente sulla strada per la cottura del cibo e allestito tavoli e sedie, occupando abusivamente il suolo pubblico. Gli agenti della Polizia Locale hanno provveduto a sequestrare il materiale e a contestare le irregolarità riscontrate.
Ulteriori sanzioni sono state emesse per la mancata tracciabilità dell’olio utilizzato e l’assenza di indicazioni sugli ingredienti nei preparati, violazioni accertate dal Corpo Forestale. Complessivamente, l’attività ha ricevuto multe per 3.500 euro.
Nel centro storico, i controlli hanno portato al sequestro di merce venduta da un ambulante di frutta e verdura privo di licenza e dei requisiti professionali necessari. La merce confiscata è stata donata a un’associazione benefica, mentre l’ambulante è stato multato per oltre 3.300 euro.
Le operazioni sottolineano l’importanza di garantire il rispetto delle regole sia per la sicurezza alimentare sia per il corretto utilizzo del suolo pubblico. Le autorità continueranno i controlli per tutelare i cittadini e reprimere le attività illecite.