Catania – Un’operazione di grande rilievo è stata avviata questa mattina all’alba dalla Polizia di Stato, impegnata in un imponente blitz anti-droga. Sul campo sono scesi più di 200 agenti per colpire due organizzazioni criminali attive nel traffico e nello spaccio di sostanze stupefacenti.
Secondo le prime informazioni le indagini hanno portato alla scoperta di due cellule operanti in sinergia: una dedita al traffico di cocaina proveniente dalla Calabria, l’altra specializzata nella distribuzione al dettaglio di droghe, tra cui cocaina e crack.
La Squadra Mobile di Catania, con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia, ha eseguito un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale etneo. Tale provvedimento ha disposto misure cautelari personali nei confronti di numerosi soggetti ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico e allo spaccio di stupefacenti.
L’operazione si inserisce in un quadro investigativo ampio, che punta a smantellare le principali reti criminali attive nel territorio etneo. Gli arrestati avrebbero avuto ruoli diversi all’interno dell’organizzazione, ma tutti accomunati dall’obiettivo di controllare il mercato locale della droga.
Maggiori dettagli sull’operazione verranno resi noti nel corso della giornata, mentre si attendono ulteriori sviluppi sulle attività delle forze dell’ordine. L’intervento odierno rappresenta un colpo significativo alla criminalità organizzata catanese, con l’obiettivo di limitare il dilagare dello spaccio di stupefacenti sul territorio.