Catania, Baby Gang Tenta Rapina in Centro: Tre Minorenni Arrestati dalla Polizia
Tre minorenni catanesi, di età compresa tra i 14 e i 16 anni, sono stati arrestati dalla Polizia a Catania con l’accusa di tentata rapina aggravata ai danni di un cittadino bengalese di 42 anni. L’episodio, avvenuto in pieno centro storico, in via Vittorio Emanuele, all’altezza di piazza San Placido, evidenzia il problema crescente della criminalità minorile in città e l’importanza di un costante presidio del territorio da parte delle forze dell’ordine. Rapina Catania minori, un fenomeno preoccupante.
L’intervento della Polizia è stato tempestivo e decisivo. Gli agenti, in servizio di pattugliamento, hanno notato due ragazzi a bordo di uno scooter e un terzo che li seguiva a piedi, a breve distanza da un uomo che chiedeva aiuto, visibilmente scosso. L’intuizione dei poliziotti, che hanno immediatamente collegato i due eventi, ha permesso di sventare la rapina e di assicurare i responsabili alla giustizia.
La Tentata Rapina, la Fuga e l’Inseguimento: l’Intervento della Polizia
La vittima della baby gang, un 42enne del Bangladesh, ha raccontato di essere stato avvicinato dai tre ragazzi mentre si stava recando a casa dopo il lavoro. Uno dei minori lo avrebbe spinto contro un muro, bloccandogli la gola con una mano, mentre gli altri due gli avrebbero intimato di consegnare denaro e cellulare. Un’aggressione violenta e improvvisa, che ha colto di sorpresa l’uomo.
Il 42enne, però, ha avuto la forza di reagire, opponendosi alla rapina e riuscendo a divincolarsi e a fuggire. I tre giovani, a quel punto, lo hanno inseguito a bordo dello scooter, ma il passaggio provvidenziale della pattuglia della Polizia ha interrotto la loro azione criminosa.
L’Arresto della baby gang e il Centro di Prima Accoglienza: un Problema Sociale
I tre minorenni, vistisi scoperti, hanno tentato una fuga disperata. Il conducente dello scooter ha accelerato, cercando di seminare gli agenti, mentre gli altri due si sono dileguati a piedi tra le vie del centro. La fuga, però, è durata poco. Tutti e tre sono stati bloccati, anche grazie al fatto che il conducente dello scooter ha perso il controllo del mezzo, finendo a terra.
Identificati e arrestati, i tre minori sono stati condotti al Centro di Prima Accoglienza di via Franchetti, a disposizione del Tribunale per i Minorenni. La loro giovane età, tra i 14 e i 16 anni, solleva interrogativi sulla loro storia personale e sul contesto sociale in cui sono cresciuti, evidenziando un problema di disagio giovanile che va affrontato con urgenza. La Rapina Catania minori è un campanello d’allarme.
Baby Gang: un Fenomeno in Crescita
L’episodio di via Vittorio Emanuele non è un caso isolato. A Catania, come in altre città italiane, si registra un aumento della criminalità minorile, con baby gang che si rendono protagoniste di furti, rapine, aggressioni e atti di bullismo. Un fenomeno complesso, che richiede un approccio multidisciplinare, che coinvolga le istituzioni, le forze dell’ordine, le scuole, le famiglie e le associazioni del terzo settore.
Servono interventi di prevenzione. È necessaria una maggiore attenzione al disagio giovanile.