Un guasto tecnico imprevisto alla linea ferroviaria ha mandato in tilt la circolazione lungo la cruciale tratta Messina-Catania per gran parte del pomeriggio, causando disagi significativi e lunghe ore di attesa per centinaia di passeggeri. La linea è tornata pienamente operativa solo in tarda serata, poco dopo le ore 20, ma le ripercussioni dell’interruzione si sono fatte sentire pesantemente sui viaggiatori.
L’inconveniente, localizzato nei pressi della rinomata località turistica di Taormina, ha dapprima determinato forti rallentamenti e successivamente la completa sospensione del traffico ferroviario. Trenitalia, attraverso i propri canali di comunicazione, ha specificato che il blocco ha interessato indistintamente sia i treni Intercity che i convogli Regionali, con conseguenti ritardi che hanno raggiunto picchi di ben 140 minuti. Non sono mancate nemmeno cancellazioni e limitazioni di percorso, acutizzando ulteriormente il disagio per chi si trovava in viaggio.
Tra i treni maggiormente coinvolti si segnala l’Intercity 721, partito puntualmente dalla stazione di Messina Centrale alle 15:50 con destinazione Siracusa. La sua corsa si è bruscamente interrotta nella stazione di Letojanni a causa della sopraggiunta problematica tecnica. I passeggeri a bordo, dopo ore di incertezza, sono stati successivamente dirottati sul treno Regionale Veloce 5397, in partenza da Messina alle 17:15. Quest’ultimo, in via del tutto straordinaria, ha effettuato una fermata aggiuntiva proprio a Letojanni per consentire ai viaggiatori bloccati di proseguire il loro viaggio verso la città aretusea.
Le difficoltà maggiori sono state patite dai numerosi pendolari che utilizzano quotidianamente la linea per motivi di lavoro o studio, ma anche da un considerevole numero di turisti che si spostavano tra le due importanti città siciliane. Molti viaggiatori hanno lamentato la scarsità e la frammentarietà delle informazioni ricevute durante le ore di blocco, aumentando il senso di frustrazione e disagio.
Al momento, le cause precise del guasto non sono state ancora ufficialmente rese note da Rete Ferroviaria Italiana (RFI), la società responsabile della gestione dell’infrastruttura. Tuttavia, le prime indicazioni suggeriscono che si sia trattato di un problema tecnico complesso agli impianti di circolazione situati nella zona di Taormina. I tecnici di RFI sono intervenuti prontamente sul posto per individuare l’origine del malfunzionamento e lavorare alacremente per ripristinare la piena funzionalità della linea nel minor tempo possibile, obiettivo raggiunto fortunatamente in tarda serata. Resta ora da capire l’esatta natura del guasto e se vi saranno ulteriori ripercussioni sul servizio nelle prossime ore.