By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Cannella. L’antica pergamena
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Cultura > Cannella. L’antica pergamena
CulturaLifestyle

Cannella. L’antica pergamena

Marina Carone
Last updated: Febbraio 18, 2025 10:01 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Febbraio 8, 2023
Share
SHARE

La cannella è una spezia che viene molto usata in cucina. Questa spezia, originaria dello Sri Lanka, vanta una storia millenaria. È da millenni, infatti, che si conoscono i suoi benefici.

Contents
I beneficiCannella per la pelle e i capelli

Dalla sagoma di una piccola pergamena color nocciola, la cannella – o cinnamomo – si ricava dalla corteccia essiccata e non dai semi o dal frutto come le altre spezie.  Conosciuta e utilizzata per i suoi numerosi benefici, è tra le spezie più usate per avere corpo e capelli perfetti. La cannella infatti, è utile sotto molti aspetti e nel  settore cosmetico non fa eccezione.

Scopriamone di più !

I benefici

La cannella è una spezia essiccata, che si ottiene appunto dalla corteccia di alcuni alberi. Di colore anche giallo-marrognolo,  viene utilizzata nella pratica ayurvedica fin dagli albori della civiltà: la sua principale attività è quella di contrastare i batteri poiché è un antisettico naturale in grado di combattere ed eliminare funghi e virus.

I suoi benefici infatti, come medicina naturale erano già noti prima agli egizi e poi ai romani. Nel corso dei secoli le sue proprietàe i suoibenefici si sono sempre più affermati, e possiamo riassumerli così:

  • È un antiossidante naturale che stimola la circolazione sanguigna e combatte il colesterolo “cattivo”. Per questo contribuisce anche a proteggere le vie di circolazione cardio-vascolari.
  • Ha proprietà antibatteriche, antisettiche, stimolanti e digestive.
  • Per le persone che soffrono di diabete di tipo 2, la cannella ha la stessa funzione dell’insulina grazie alla presenza al suo interno di un particolare polifenolo.
  • Aiuta a sopportare i dolori mestruali.

Cannella per la pelle e i capelli

La cannella grazie alle sue vitamine costituenti, antiossidanti, oligoelementi migliora la condizione della pelle, così come i capelli. L’uso regolare infatti, migliora il colore della pelle (elimina il pallore), pulisce i pori, attiva la circolazione sanguigna e i processi metabolici e liscia una sottile rete di rughe. I prodotti per la cura dei capelli con aggiunta di cannella migliorano la crescita e rinforzano i capelli lungo l’intera lunghezza.

La spezia avendo notevoli proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antibatteriche, usata polverizzata e mescolata a miele od olio di oliva, può essere utile contro acne e brufoli. E per restringere i pori dilatati della pelle mista e grassa. Questa sostanza che stimola la circolazione si può applicare anche sulle labbra, per un istantaneo effetto rimpolpante. Oppure sui capelli, come rivitalizzante. Infatti, essendo la cannella un vaso dilatatore, promuove la circolazione sanguigna e, di conseguenza, la crescita dei capelli. Si può fare infatti, una maschera stimolante la crescita del cuoio capelluto con pochi ingredienti. L’ impacco casalingo comprende :

  • polvere di cannella, unita a miele ed olio
  • oppure allo yogurt
  • applicare l’ impacco sulla testa pre- shampoo
  • tenere 15 min e sciaquare con acqua tiepida

L’ uso regolare di questa maschera ogni settimana, favorire la crescita sana e più rapida della chioma.

 

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?