By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
bronte due arresti
Meridio Post > Blog > Fatti > Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa
FattiPrimo Piano

Bronte. Trovati con Coca in auto, marijuana e reperti archeologici in casa

Redazione
Last updated: Maggio 24, 2023 9:20 am
Redazione - Redazione
Published Maggio 24, 2023
Share
SHARE

Nei giorni scorsi, a Bronte, i Carabinieri della Compagnia di Randazzo hanno arrestato due persone per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti e ricettazione di monete di interesse storico-archeologico.

In particolare, i militari della Stazione di Bronte, durante un ordinario servizio perlustrativo, hanno fermato un veicolo in transito su Via Cavalieri di Vittorio Veneto. A bordo, alla guida dell’auto un 29enne e dal lato del passeggero un 48enne, entrambi randazzesi, già noti alle Forze dell’Ordine. Il veicolo si presentava in pessimo stato: i rivestimenti dell’abitacolo sollevati, la leva del cambio manomessa e le bocchette d’areazione smontate, rendendo plausibile l’utilizzo di quei vani per l’occultamento di stupefacente. Date le circostanze, dopo aver informato i due uomini dei loro diritti, gli operanti hanno proceduto a effettuare un controllo approfondito sui soggetti e sul mezzo. All’interno di un vano d’areazione, abilmente incastrato, è stato estratto un sacchetto in cellophane con circa 100 grammi di cocaina. I risultati delle successive analisi di laboratorio sulla sostanza hanno evidenziato una percentuale di principio psicoattivo talmente alta da poter ricavare oltre 540 dosi.

I militari a quel punto hanno deciso di estendere le ricerche alle abitazioni degli interessati. In entrambe, in effetti, è stato recuperato diverso materiale utilizzato per pesare e confezionare la droga, nonché complessivamente quasi 1 kg di marijuana, corrispondente a oltre 3.620 dosi. Sul mercato catanese lo stupefacente sequestrato avrebbe fruttato tra i 14 e i 16.000,00 €.

Le ricerche presso casa del 29enne hanno consentito, inoltre, di recuperare e porre sotto sequestro 7 monete antiche, con impresse figure e numeri romani, di evidente interesse storico-archeologico, per il cui possesso è stata contestata anche la ricettazione. Sono in corso accertamenti da parte di personale specializzato volti a determinare provenienza e valore dei coni rinvenuti.

I due sono stati posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ne ha convalidato l’arresto.

Share This Article
Facebook Email Print
1 Comment
  • Pingback: Librino. Trovato con 15kg di Marijuana - Catania Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
hot
Palermo

Percepiva il Reddito, ma guadagnava con l’eros online

Redazione
Redazione
Giugno 12, 2025
Arrestato l’ennesimo giovane dello Zen per tentato omicidio
Traffico paralizzato sulla A29 tra Carini e Capaci per un incidente
Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?