By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Avellino: Sequestrati 500 Mila Euro, Scoperto Giro di Riciclaggio nel Polo Conciario
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Fatti > Avellino: Sequestrati 500 Mila Euro, Scoperto Giro di Riciclaggio nel Polo Conciario
Fatti

Avellino: Sequestrati 500 Mila Euro, Scoperto Giro di Riciclaggio nel Polo Conciario

Redazione
Last updated: Febbraio 6, 2025 7:22 pm
Redazione - Redazione
Published Dicembre 11, 2024
Share
SHARE

 

Avellino – La Guardia di Finanza di Solofra, su mandato della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, ha eseguito un sequestro probatorio di 500 mila euro nell’ambito di un’indagine su autoriciclaggio e reimpiego di profitti illeciti. Nel mirino un noto pregiudicato, rappresentante legale di un’azienda “fantasma” operante nel polo conciario, che aveva abilmente occultato i fondi agli inquirenti.

L’operazione è il risultato di approfondite indagini condotte dalle Fiamme Gialle, che hanno analizzato documentazione ottenuta durante una precedente attività di polizia giudiziaria. In quell’occasione erano già state adottate misure cautelari personali e reali contro un’associazione dedita a frodi fiscali e al riciclaggio, sia a livello nazionale che transnazionale.

Le investigazioni, condotte attraverso l’analisi dei flussi finanziari e l’uso delle banche dati della Guardia di Finanza, hanno permesso di individuare le somme sottratte ai provvedimenti giudiziari già in essere. Inoltre, sono stati rintracciati capitali di provenienza illecita destinati al reimpiego in attività economiche legali, con l’obiettivo di mascherarne l’origine criminale.

Questo intervento sottolinea l’impegno della Procura di Avellino e della Guardia di Finanza irpina nel contrastare i flussi di denaro illecito che alimentano il riciclaggio. Operazioni come questa sono fondamentali per tutelare l’economia legale e salvaguardare la crescita delle imprese oneste, spesso danneggiate dalla concorrenza sleale generata da tali attività illecite.

L’azione odierna rappresenta un passo significativo nella lotta contro la criminalità economica, con l’obiettivo di proteggere il tessuto produttivo e favorire un mercato trasparente e competitivo.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vigili del fuoco palazzolo acreide
Palermo

Carini. Camper avvolto dalle fiamme sul lungomare

Redazione
Redazione
Giugno 8, 2025
Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?