Un grave incidente stradale si è verificato sull’autostrada Catania-Siracusa, all’interno della galleria San Fratello, nel territorio di Augusta. Un agente della Polizia Stradale è stato investito da un’auto mentre era impegnato in un intervento per un veicolo in fiamme. L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di martedì 13 febbraio 2025 (ieri l’altro, rispetto alla data del 14 febbraio fornita). Il poliziotto, Giancarlo, in servizio presso il Distaccamento della Polizia Stradale di Lentini, è stato trasportato d’urgenza in ospedale con diverse fratture. L’episodio sottolinea i rischi del lavoro degli agenti della Polizia Stradale, impegnati quotidianamente a garantire la sicurezza sulle autostrade.
L’Intervento per l’Auto in Fiamme e l’Investimento: la Dinamica
Una pattuglia della Polizia Stradale era intervenuta sull’autostrada Catania-Siracusa, in direzione sud, a seguito della segnalazione di un’autovettura in fiamme. Il veicolo si trovava fermo sulla corsia di emergenza, all’altezza del viadotto Mulinello, poco prima dell’imbocco della galleria San Fratello. L’incendio di un veicolo in galleria rappresenta un pericolo particolarmente grave, in quanto il fumo e le fiamme possono rapidamente saturare l’ambiente, riducendo la visibilità e creando una situazione di panico tra gli automobilisti. Per questo motivo, l’intervento della Polizia Stradale era finalizzato non solo a gestire l’incendio, ma anche a regolare il traffico e a garantire la sicurezza degli altri utenti della strada.
Mentre uno dei due agenti si occupava dell’auto in fiamme, Giancarlo, l’agente rimasto ferito, si stava occupando di segnalare l’ingombro sulla corsia di emergenza. Questo è un compito fondamentale in caso di incidenti o di veicoli in avaria in autostrada, per avvertire gli automobilisti in arrivo e per prevenire ulteriori incidenti. Mentre l’agente svolgeva questo compito, un’autovettura, sopraggiunta a forte velocità, ha tamponato violentemente un altro veicolo che la precedeva. L’auto tamponata è stata sbalzata in avanti, proprio verso il punto in cui si trovava l’agente, che è stato investito e scaraventato a terra.
Soccorsi Immediati e Ricovero a Lentini: Frattura del Femore
L’agente Giancarlo è stato immediatamente soccorso dai colleghi e dal personale sanitario del 118, giunto sul posto con un’ambulanza. Le sue condizioni sono apparse subito serie, a causa dei numerosi traumi e fratture riportati nell’impatto. Il poliziotto è stato trasportato d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale di Lentini, dove i medici hanno riscontrato, tra le altre lesioni, una frattura del femore. Questa frattura ha richiesto un delicato intervento chirurgico, per ridurre la frattura e stabilizzare l’osso. L’agente rimane ricoverato in ospedale, e la prognosi, al momento, è riservata.
Il Lavoro della Polizia Stradale: Sicurezza e Rischi
L’incidente sull’autostrada Catania-Siracusa riaccende i riflettori sui rischi che corrono quotidianamente gli agenti della Polizia Stradale, impegnati a garantire la sicurezza sulle strade italiane. Il loro lavoro non si limita alla repressione dei comportamenti illeciti, come l’eccesso di velocità o la guida in stato di ebbrezza, ma comprende anche interventi di soccorso in caso di incidenti, la gestione del traffico, la segnalazione di pericoli e la tutela dell’incolumità degli utenti della strada. Un lavoro spesso svolto in condizioni difficili, con un’esposizione costante al rischio di incidenti, come purtroppo dimostra questo episodio. La Questura di Siracusa ha sottolineato come ogni anno sia “molto alto il tributo in termini di vite umane” per questa specialità della Polizia di Stato