By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Abruzzo: Approvata la Legge di Stabilità 2025
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > La Politica > Abruzzo: Approvata la Legge di Stabilità 2025
La Politica

Abruzzo: Approvata la Legge di Stabilità 2025

Redazione
Last updated: Febbraio 6, 2025 7:11 pm
Redazione - Redazione
Published Dicembre 31, 2024
Share
SHARE

Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato a maggioranza la Legge di Stabilità regionale 2025 e il Bilancio di previsione 2025-2027. L’approvazione, avvenuta dopo un lungo dibattito tra maggioranza e opposizioni, include importanti interventi in ambito sociale, culturale, infrastrutturale e ambientale.

Contents
Un Bilancio Influenzato dalla Crisi della SanitàLe Principali Misure e StanziamentiCultura e Tradizione RifinanziateAutonomia del Consiglio RegionaleUn Dibattito Intenso ma Costruttivo

Un Bilancio Influenzato dalla Crisi della Sanità

La seduta, iniziata ieri mattina e conclusasi poco prima delle 23, ha evidenziato l’impatto del disavanzo sanitario regionale sul bilancio complessivo. Sono stati accantonati 10 milioni di euro per il 2024 e 20 milioni per il 2025, a testimonianza di una situazione critica che richiede interventi strutturali.

La “Legge Mancia” rinviata:
La maggioranza ha deciso di rinviare al prossimo anno la cosiddetta Legge Mancia, ovvero i contributi a pioggia, pur autorizzando un fondo da 12 milioni di euro da destinare a enti locali, associazioni culturali, e sportive, sfruttando maggiori entrate tributarie ed extratributarie.


Le Principali Misure e Stanziamenti

La Legge di Stabilità prevede una serie di interventi mirati, con particolare attenzione al sociale e al sostegno dei territori:

Sociale

  • 6 milioni di euro per la Vita Indipendente, destinati a finanziare 600 posizioni.
  • 1 milione di euro per sostenere il pagamento della tassa automobilistica per i residenti nelle aree interne.

Cultura e Turismo

  • 320.000 euro per il Convitto nazionale “Delfico” di Teramo per vitto e alloggio degli studenti.
  • 190.000 euro per il Giubileo 2025.
  • 60.000 euro per il Premio Flaiano.
  • 40.000 euro per il festival diffuso “Concerti delle Abbazie”.
  • 500.000 euro per la partecipazione a eventi fieristici turistici nazionali e internazionali.

Sviluppo Territoriale

  • 200.000 euro per sostenere i Comuni candidati a Capitale della Cultura e dell’Arte Contemporanea.
  • 1,2 milioni di euro per i Consorzi di Bonifica per i costi dell’energia.
  • 100.000 euro per il Comune di Caramanico Terme per il turismo termale.
  • 30.000 euro per i Comuni del bacino sciistico Maieletta per la viabilità.
  • 600.000 euro per il sistema funiviario regionale.

Ambiente e Agricoltura

  • 200.000 euro per i danni causati dalla fauna selvatica.
  • 100.000 euro al Parco Regionale Sirente-Velino per lo stesso scopo.

Infrastrutture e Servizi

  • 150.000 euro per il trasporto ferroviario intermodale e tradizionale.
  • 200.000 euro per la manutenzione dei depuratori tramite ARAP.
  • 60.000 euro per le imprese che operano nel porto di Pescara.

Cultura e Tradizione Rifinanziate

Alcuni progetti culturali e tradizionali di grande rilevanza per il territorio sono stati rifinanziati per il triennio 2025-2027:

  • Notte dei Serpenti e Transumanza: 450.000 euro annui.
  • Festival dannunziano: 500.000 euro annui.
  • Progetti per il patrimonio medievale: 100.000 euro annui.
  • Tutela delle minoranze linguistiche: 50.000 euro annui.

Autonomia del Consiglio Regionale

Per il 2025 è stato previsto uno stanziamento di 29 milioni di euro, con riduzioni a poco più di 28 milioni per ciascuno dei due anni successivi. Inoltre, sono stati destinati fondi in conto capitale per la manutenzione delle strutture regionali:

  • 350.000 euro per il 2025.
  • 150.000 euro annui per il 2026 e 2027.

Un Dibattito Intenso ma Costruttivo

Il confronto tra maggioranza e opposizioni si è svolto in un clima relativamente sereno. Tuttavia, il centrosinistra si è diviso sulla Legge Mancia, con il capo dell’opposizione, Luciano D’Amico, che da mesi critica i fondi a pioggia, disattendendo le indicazioni del suo schieramento.

La Legge di Stabilità regionale 2025 e il Bilancio previsionale 2025-2027 rappresentano uno sforzo significativo per bilanciare le esigenze sociali, culturali ed economiche dell’Abruzzo con le limitate risorse disponibili. Nonostante le difficoltà, il Consiglio regionale è riuscito a trovare punti di convergenza tra maggioranza e opposizioni, garantendo interventi strategici per il benessere del territorio e dei cittadini.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
Agrigento

Agrigento, Colpo in Tabaccheria a Monserrato. Bottino da 25mila euro

Angela Vella
Angela Vella
Giugno 8, 2025
Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?