By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Volevo fare il Dj. Mixed By Erry
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Volevo fare il Dj. Mixed By Erry
Meridio Post > Blog > Cultura > Teatro > Volevo fare il Dj. Mixed By Erry
CulturaLifestyleTeatroUniversi Digitali

Volevo fare il Dj. Mixed By Erry

Marina Carone
Last updated: Marzo 24, 2023 4:16 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Marzo 24, 2023
Share
SHARE

Don’t give up
Tu si ‘o piezzo, i’ songo ‘o DJ. 

Contents
La trama di Mixed by ErryL’ idea del registaIl messaggio del film

Così, inizia la colonna sonora del film Mixed By Erry con LIBERATO.

Una storia vera che racconta il sogno americano di un giovane di Forcella che, voleva solo fare il Dj.

La trama del film Mixed By Erry  vede:

  • l’arte di arrangiarsi,
  • il sogno di fare il dj,
  • l’aspirazione a scrollarsi di dosso la povertà
  • e poi l’idea,
  • il talento,
  • e la creatività.

Che è la quintessenza della napoletana storia di Mixed by Erry. Una vicenda vera della Napoli della seconda metà degli anni ’80, diventata quasi una leggenda metropolitana.

La trama di Mixed by Erry

La trama racconta di Enrico Frattasio, noto a tutti come Erry, che mette su una vera e propria attività illegale. Aiutato dai fratelli Peppe e Angelo, inizia a copiare mixtape per i suoi amici, allargando in seguito il giro fino a dar vita a una vera e propria impresa. La masterizzazione e la vendita delle musicassette contraffatte, però, si trasformerà in un’avventura internazionale, che trasformerà per sempre le loro vite. La  “Mixed By Erry”, da qui il titolo del film, richiama l’ etichetta che spopolò in tutto il paese e anche oltre il confine, e che venne trattata  come se fosse un vero e proprio marchio di fabbrica. A cavallo tra gli anni ottanta e novanta i tre, non solo porteranno la musica nelle case e nella vita di tutti giorni, ma daranno anche un nuovo senso al concetto di pirateria.

L’ idea del regista

Il regista Sibilia racconta come è nata l’idea : a Salerno, dove sono nato, compravo come tutti le musicassette mixate “by Erri”, ne ho ancora qualcuna nei cassetti della vecchia casa. E così i miei amici. A un certo punto, mi è venuta voglia di saperne di più e con lo sceneggiatore Armando Festa abbiamo scoperto che Erri non era uno, ma un trio, perché al suo fianco c’erano i fratelli.  La loro storia era unica, e ho pensato : vale un film.

La vicenda dei tre di Mixed by Erry  è unica nel suo genere. Basti pensare che il ragazzo voleva solo fare il dj. Che erano gli anni ottanta, e  si ascoltava la musica ancora con le casette. Oggi, oggetto vintage e memoria di gioventù per migliaia di persone. Per i tre, che inseguivano il sogno americano era l’ inizio di un avventura. Di un’ idea che era nata dalla voglia di fare musica. Infatti, solo dopo Enrico  si ritrovò a capo della più grande impresa di contraffazione discografica italiana. E per quell’impresa che sembrava un tempo un sogno, finì in galera, condannato a quattro anni e mezzo per il reato di pirateria. La sua storia incredibile ma vera però, rivive oggi in «Mixed by Erry» grazie al regista Sidney Sibilia.

Il messaggio del film

Mixed by Erry  si apre con i protagonisti che vanno in carcere. Il messaggio non potrebbe essere più chiaro, infatti, la storia sottolinea la pirateria, e mostra la gravità di un reato di cui ancora oggi si è vittime. La pellicola però, non si sofferma qui, perché  racconta anche i valori di una famiglia che non conosce l’avidità. E apre una finestra anche, sul quanto sia difficile crearsi un futuro quando si parte da condizioni avverse.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment
  • Pingback: Pensieri in rivoluzione. Ciò che non sempre riusciamo a dire...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?