E’ sulla bocca di tutto il pubblico giallorosso, la recentissima decisione di Oliver Kragl di recidere il contratto con l’Acr Messina
Una notizia che lascia amareggiati e che suscita diversi interrogativi, in primis su eventuali responsabilità della società, considerate le dichiarazioni contraddittorie del centrocampista.
Sembrerebbe infatti che il giorno della comunicata rescissione, i problemi alla base della decisione del Vichingo fossero solo personali. Ma stando a un suo post di instagram, di qualche ora fa, le cose non sembrerebbero essere così. Tutt’altro. Si evince piuttosto, un tono di profondo astio verso la società che non avrebbe, a detta del giocatore, fatto vedere neanche l’ombra “del nuovo contratto biennale “.
Dunque,ennesimo colpaccio e una pesante perdita per il mondo giallorosso, date le ottime qualità tecniche, la grinta benefica che ha contraddistinto la personalità del Vichingo. Oltre ai suoi fondamentali contributi all’agognata salvezza, di cui la memoria è certamente fresca.
Ma non ci si può perdere d’animo.
Si sa come è fatto il calcio. Tutto può cambiare in un istante. E i giocatori, purtroppo anche quelli migliori, vanno e vengono.
Vichinghi o meno, la vita deve andare avanti!
E bisognerebbe iniziare a farlo, proprio concentrandosi sulla determinazione delle vecchie guardie.
In primis dalle parole emozionanti di personaggi come Fumagalli, che nell’ultima intervista, hanno trasmesso parecchia carica e slancio. “Rispetto, per le nuove squadre avversarie, per nulla facili, del prossimo campionato, “ma paura mai”.
O da indimenticabili figure come quella di Capitan Ragusa, parecchio entusiasta di onorare il progetto giallorosso e abbastanza a suo agio in ritiro a San Giovanni in Fiore.
Dulcis in fundo, in arrivo ogni giorno, nuovi volti giovani e pieni di voglia di fare,( stando alle dichiarazioni degli stessi).
Il difensore Damiano Lia, addirittura torna in casa peloritana dopo aver giocato nella stagione 2017-2018, oltre a essere un fedelissimo del tecnico Modica.
Il neo arrivato attaccante Carlo Cavallo che ha alle spalle ben 8 gol e sette assist, lascia segnali particolarmente promettenti.
Per non parlare dei recenti acquisti del centrocampista catanese Frisenna che gioca il suo primo campionato da professionista e sembra mostrare un genuino spirito di dedizione verso la squadra.
O l’attaccante Emmausso, un altro fedelissimo di Modica, con il quale ha firmato 9 gol e tre assist.
Ovviamente la rosa è ancora incompleta ma sembra non mancare una buona dose di volontà. Certamente, rimangono ancora importanti acquisti da fare. Per quel che riguarda soprattutto over degni di questa maglia, e centrocampisti all’altezza del Vichingo o addirittura di qualità tecnica superiore.
Dunque non tutto il male sembra fatto per nuocere, ma sembra fondamentale accogliere con ottimismo le novità e munirsi di potente determinazione per sostenere la rosa, affinché permanenza in Serie C e magari obiettivi più elevati possano essere realizzati.