By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Via da Castellammare di Stabia con l’amaro in bocca
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
via parnaso gela colpo di arma da fuoco
Meridio Post > Blog > Territorio > Messina > Via da Castellammare di Stabia con l’amaro in bocca
Messina

Via da Castellammare di Stabia con l’amaro in bocca

MissJalila
Last updated: Febbraio 18, 2025 9:47 pm
MissJalila
Published Dicembre 13, 2022
Share
SHARE

Doveva essere la partita del riscatto e si è rivelata invece come quella dell’ennesima disfatta (la quarta consecutiva). Guardando la partita abbiamo provato  un grande imbarazzo, la Juve Stabia sembrava  una squadra di un’altra categoria.

Mi chiedo se l’attuale dirigenza, i vari  Auteri, Pitino, Manfredi , fino a  Pietro Sciotto, provino almeno un pizzico di vergogna . 9 sconfitte su 9 trasferte. Ultimo posto solitario e purtroppo strameritato, 2 punti da recuperare sulla zona playout, 9 punti di ritardo sulla salvezza diretta. Il pensiero della Domenica che si avvicina, che dovrebbe essere una festa , sta diventando sempre più penoso.  Partita dopo partita l’ipotesi della retrocessione si fa sempre più concreta .

La  prossima gara , (il terrore ci coglie), sarà appunto domenica 18 dicembre alle ore 12:30 contro il Taranto e si “dovrebbe” giocare al “San Filippo” ma “potrebbe” anche giocarsi sul campo neutro di Vibo Valentia. Da questo punto di vista siamo già retrocessi.

Società, dirigenti e calciatori sono riusciti a farci abituare alla sconfitta. Come sempre tanti  tifosi hanno seguito la partita, ma probabilmente nessuno credeva  realmente che potesse uscire un risultato positivo. E che nessuno parli di essere uccello del malaugurio,semplicemente in tutti ormai vi è la consapevolezza di avere la squadra più scarsa mai vista a Messina negli ultimi 40 anni. Giocatori che pur avendo notevoli limiti tecnici, non riescono nemmeno a sopperire alle carenze tecniche con l’agonismo e la voglia di lottare.

Oggi il Messina ha praticamente smesso di giocare dopo la prima mezz’ora.

Nota di cronaca:   anche gli ultimi eroici tifosi, che avevano seguito la squadra nonostante tutto,  hanno lasciato lo stadio anticipatamente abbandonando, anche loro,  il Messina al suo destino.

Anche per questo signori dirigenti, non provate un po’ di vergogna?

Davanti ai nostri occhi ci sono giocatori ormai travolti dalla confusione dell’allenatore e che non sanno cosa fare in campo. E chi ,se non l’attuale dirigenza, dobbiamo ringraziare per questo scempio

Per tutta risposta la  società ha scelto la strada del silenzio stampa, speriamo che questa decisione  porti a una profonda riflessione  e soprattutto alla determinazione  di inserire dei veri rinforzi, perchè continuando così rischiamo solo un’ulteriore  serie di brutte figure , come mai se ne sono viste da queste latitudini.

E i tifosi, gli appassionati e la città intera non meritano tutto questo!

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
AgrigentoPrimo Piano

Ennesimo morto sul lavoro. Cammarata pianfe Vito Reina, travolto in una Cava

Redazione
Redazione
Giugno 19, 2025
Accordo Regione Sindacati. Musei aperti nei festivi
Catania. Arrestato mentre tentava di rubare un’auto
Scomparsa Maria Veronica Riccardo. Era diretta a Mazara del Vallo
Omicidio ad Avola, fermati padre e figlio
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?