LICATA (AGRIGENTO) – Un vasto incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, sabato 7 giugno 2025, sviluppandosi a ridosso dell’importante arteria della Strada Statale 115, nel tratto che collega i comuni di Palma di Montechiaro e Licata. Le fiamme stanno divorando ettari di vegetazione, comprendente sterpaglie, alberi e campi di grano, con un fronte di fuoco che si è propagato rapidamente, alimentato anche dalle alte temperature registrate nella zona. L’intenso fumo generato dal rogo ha invaso la carreggiata, creando seri problemi di visibilità e disagi per gli automobilisti in transito.
Il rogo ha interessato un’ampia area di campagna adiacente alla statale, una delle principali vie di comunicazione del sud della Sicilia. Secondo le prime informazioni, a bruciare sono state sterpaglie secche, alberi e coltivazioni di grano, vegetazione che, in questo periodo dell’anno, può facilmente diventare combustibile. La rapida propagazione delle fiamme è stata attribuita, oltre che alla natura della vegetazione, anche a un significativo innalzamento della temperatura che si è registrato proprio in queste ore, con la colonnina di mercurio che in alcune zone della provincia ha superato la soglia dei 30 gradi centigradi. Queste condizioni climatiche hanno creato un ambiente ideale per lo sviluppo e l’avanzata dell’incendio.
L’intervento delle squadre di soccorso è stato immediato. Sul posto si sono prontamente recati i vigili del fuoco del distaccamento di Licata, che hanno iniziato le complesse operazioni per contenere e domare l’incendio. Il loro lavoro si sta concentrando su un duplice obiettivo, entrambi di fondamentale importanza. Il primo è, naturalmente, quello di estinguere le fiamme per limitare i danni ambientali e impedire che il fuoco possa raggiungere abitazioni o altre strutture presenti nell’area.
Il secondo obiettivo, di cruciale e immediata importanza, è quello di rendere sicura la Strada Statale 115 per gli utenti. L’incendio, infatti, ha prodotto una densa e vasta colonna di fumo. A causa di questo fumo intenso, la visibilità per chi percorre il tratto di strada interessato dal rogo si è notevolmente e pericolosamente ridotta. Questa condizione sta creando notevoli disagi agli automobilisti in transito, costretti a rallentare drasticamente e a procedere con la massima cautela. La presenza di fumo sulla carreggiata rappresenta un serio pericolo per la sicurezza stradale, potendo causare incidenti a catena o uscite di strada.
I vigili del fuoco del distaccamento di Licata sono quindi impegnati senza sosta sia sul fronte del fuoco, per arginarne l’avanzata nella vegetazione, sia sul fronte della strada, per mitigare i rischi per la circolazione fino al completo ripristino delle condizioni di sicurezza. Le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area potrebbero proseguire per diverse ore, data la vastità dell’incendio e le condizioni meteorologiche che ne favoriscono la propagazione. Si raccomanda agli automobilisti in viaggio su quel tratto della SS115 di prestare la massima attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità presenti sul posto.