Mattinata di paura e disagi lungo l’autostrada A19 Palermo-Catania. Intorno alle 11:30 di oggi, un mezzo pesante è stato avvolto dalle fiamme nella carreggiata in direzione del capoluogo siciliano, precisamente nei pressi del nodo viario che serve le località di Agira e Dittaino.
L’improvviso rogo ha generato un’immediata ondata di segnalazioni ai centralini delle forze dell’ordine e dei vigili del fuoco del comando provinciale di Enna, allarmando numerosi automobilisti in transito. Le colonne di fumo nero, visibili a distanza, hanno destato non poca preoccupazione tra gli utenti della strada.
Stando alle prime ricostruzioni, ancora parziali e in attesa di conferma da parte degli inquirenti, l’ipotesi più accreditata al momento sembrerebbe essere quella di un’autocombustione del mezzo pesante. Tuttavia, non si escludono al momento altre possibili cause, e gli accertamenti sono in corso per fare piena luce sull’accaduto.
Nonostante la gravità della situazione e l’imponenza delle fiamme che hanno interessato il tir, le autorità competenti hanno optato per non chiudere completamente l’autostrada. Tuttavia, la presenza del mezzo incendiato e le operazioni di soccorso e messa in sicurezza hanno inevitabilmente causato pesanti ripercussioni sulla viabilità. Si segnalano infatti lunghe code e significativi rallentamenti in direzione Palermo, con automobilisti bloccati per diversi chilometri e costretti a procedere a passo d’uomo.
Le squadre dei vigili del fuoco sono intervenute prontamente sul posto per domare le fiamme ed evitare che il rogo potesse propagarsi ulteriormente, mettendo a rischio altri veicoli in transito o l’area circostante. Anche gli agenti della Polizia Stradale sono presenti per gestire la viabilità, coordinare i soccorsi e effettuare i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’evento e accertare le eventuali responsabilità. Si raccomanda agli automobilisti in viaggio sulla A19 in direzione Palermo di prestare la massima attenzione, di moderare la velocità e di seguire scrupolosamente le indicazioni fornite dalle forze dell’ordine per garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada. La situazione è in continua evoluzione e si attendono aggiornamenti sul ripristino della normale circolazione.