Un tamponamento multiplo ha mandato in tilt il traffico sulla A29, l’autostrada che collega Palermo a Trapani, nella mattinata di lunedì. L’incidente, avvenuto poco prima delle gallerie tra Isola delle Femmine e Capaci, ha coinvolto due auto e un furgone cassonato. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma le conseguenze sul flusso veicolare sono state immediate e pesanti.
Il traffico, già intenso di lunedì mattina, è letteralmente impazzito. Si sono formate code chilometriche che partivano ben prima del bivio di Carini in direzione di Palermo. Come spesso accade in queste situazioni, anche la carreggiata opposta, in direzione Trapani, ha subito forti rallentamenti.
L’incidente odierno è solo l’ultimo di una lunga serie sulla A29, autostrada che molti definiscono obsoleta e pericolosissima. La fortuna ha voluto che questa volta non ci fossero feriti, ma il rischio di incidenti gravi è sempre presente.
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Stradale per effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica dell’incidente. I mezzi dell’Anas hanno lavorato per liberare la carreggiata dai veicoli incidentati e ripristinare la normale circolazione. Le operazioni di rimozione dei mezzi e pulizia della strada hanno richiesto tempo, causando ulteriori disagi agli automobilisti.
La situazione sulla A29 rimane critica. L’autostrada, che rappresenta un’arteria fondamentale per i collegamenti tra Palermo e la parte occidentale della Sicilia, necessiterebbe di urgenti interventi di ammodernamento e messa in sicurezza. Incidenti come quello di oggi evidenziano la fragilità dell’infrastruttura e i rischi a cui sono esposti quotidianamente migliaia di automobilisti.