By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Sciacca, SS115: Scontro tra 3 auto, minore grave in elisoccorso
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
incidente sciacca elisoccorso
Meridio Post > Blog > Territorio > Agrigento > Sciacca, SS115: Scontro tra 3 auto, minore grave in elisoccorso
AgrigentoPrimo Piano

Sciacca, SS115: Scontro tra 3 auto, minore grave in elisoccorso

Marzia Venezia
Last updated: Maggio 25, 2025 8:11 am
Marzia Venezia - Marzia Venezia
Published Maggio 24, 2025
Share
SHARE

SCIACCA (AGRIGENTO) – Un violento incidente stradale, che ha visto il coinvolgimento di tre automobili, ha funestato il tardo pomeriggio di oggi, sabato, lungo la Strada Statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, nel tratto che ricade nel territorio di Sciacca. Il bilancio, ancora provvisorio e frammentario, è di almeno tre persone rimaste ferite. Tra queste, un ragazzo minorenne verserebbe in condizioni particolarmente serie e preoccupanti, tanto da rendere necessario il suo immediato trasporto in elisoccorso presso un ospedale di Palermo. La statale è stata temporaneamente interdetta al traffico per consentire le complesse operazioni di soccorso e i rilievi da parte della Polizia Stradale.

L’allarme è scattato nel tardo pomeriggio di questo sabato, quando, per cause che sono ancora in una fase preliminare di meticoloso accertamento da parte delle forze dell’ordine, tre diverse vetture sono rimaste coinvolte in una violenta e probabilmente complessa collisione. Il sinistro è avvenuto su un tratto della Strada Statale 115, un’arteria di cruciale importanza per i collegamenti viari nella Sicilia sud-occidentale, in un punto specifico che, come detto, ricade nel vasto territorio del comune di Sciacca, in provincia di Agrigento. La dinamica esatta dell’incidente a tre non è ancora stata completamente chiarita: gli investigatori stanno lavorando per capire se si sia trattato di un tamponamento a catena, di una serie di impatti consequenziali dovuti a una prima collisione, o di altre circostanze ancora da definire.

Tra le persone coinvolte nello scontro, ad avere la peggio, secondo una prima, seppur cauta, ricostruzione dei fatti, sarebbe stato un giovane ragazzo minorenne, la cui età precisa non è stata al momento comunicata. Le sue condizioni sono apparse subito molto gravi ai primi soccorritori che sono giunti celermente sul posto. Dopo aver ricevuto le primissime e indispensabili cure mediche direttamente sul luogo dell’incidente, nel tentativo di stabilizzarne i parametri vitali, vista la notevole serietà del quadro clinico generale e la necessità di un intervento medico altamente specializzato e il più tempestivo possibile, è stato deciso senza esitazioni il suo trasferimento immediato tramite elisoccorso. L’elicottero del servizio 118 è quindi atterrato in un’area idonea individuata nelle immediate vicinanze del luogo del sinistro e, una volta che il giovane paziente è stato ulteriormente stabilizzato e preparato per il trasporto aereo, è stato caricato a bordo e trasportato d’urgenza verso un attrezzato ospedale di Palermo, presumibilmente uno dei nosocomi dotati di Trauma Center, per ricevere tutte le cure intensive e specialistiche che il suo grave caso richiede.

Sul luogo del maxi-scontro sono prontamente intervenute le pattuglie della Polizia Stradale, a cui è ora affidato il delicato e fondamentale compito di effettuare tutti i rilievi tecnici, fotografici e planimetrici necessari per poter ricostruire con la massima esattezza possibile la dinamica dell’incidente e per poter, successivamente, accertare le eventuali responsabilità. Sono inoltre presenti sul posto anche le squadre dell’Anas, l’ente gestore della strada, che hanno immediatamente collaborato per la gestione dell’evento in condizioni di piena sicurezza per gli operatori e per gli altri utenti della strada, e che si occuperanno del ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile. Per consentire tutte le complesse operazioni di soccorso ai feriti, la messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e l’effettuazione dei meticolosi rilievi da parte della Polstrada, il tratto della Strada Statale 115 interessato dall’incidente è stato, come da prassi in questi casi, momentaneamente chiuso al traffico in entrambe le direzioni di marcia, con inevitabili e significative ripercussioni sulla circolazione locale.

L’incidente ha destato, come è ovvio, profonda preoccupazione tra gli automobilisti in transito e nella comunità locale. Si attendono ora con grande ansia aggiornamenti più precisi e, si spera, confortanti, sulle condizioni di salute di tutte le persone rimaste ferite, e in particolare del giovane minorenne attualmente ricoverato nel capoluogo siciliano. Questo ennesimo grave sinistro che macchia di sangue le strade siciliane riaccende dolorosamente i riflettori sulla necessità impellente di garantire la massima sicurezza stradale e richiama con forza tutti gli utenti della strada a un comportamento di guida sempre caratterizzato dalla massima prudenza e dal pieno rispetto delle norme del codice della strada, specialmente su arterie ad alta percorrenza come la SS115. Le indagini della Polizia Stradale saranno fondamentali per comprendere appieno le cause di questa nuova carambola e per prevenire, per quanto possibile, il ripetersi di simili, drammatiche tragedie.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?