ROSOLINI (SIRACUSA) – Un grave incidente stradale ha scosso il primo pomeriggio di oggi la comunità di Rosolini, nel Siracusano. Un ragazzo di appena quindici anni è rimasto seriamente ferito a seguito di una violenta collisione avvenuta tra lo scooter su cui viaggiava e un’automobile. L’impatto, verificatosi intorno alle ore 14 all’incrocio tra via Arancio e via San Francesco, è stato di tale entità da rendere necessario l’intervento immediato dell’elisoccorso per il trasporto d’urgenza del giovane all’ospedale “Cannizzaro” di Catania. Si teme per un trauma cranico.
L’allarme è suonato nel cuore della cittadina quando i due mezzi sono entrati in collisione, per cause che sono ancora in una fase preliminare di scrupoloso accertamento da parte delle forze dell’ordine prontamente intervenute sul luogo del sinistro. Tuttavia, dalle prime informazioni trapelate e dalla scena presentatasi ai soccorritori, è emerso con chiarezza che l’impatto tra la vettura e il motociclo condotto dal giovanissimo centauro è stato particolarmente violento. La situazione è apparsa subito critica, con i mezzi che hanno riportato danni significativi e il quindicenne riverso sull’asfalto.
Il personale sanitario del servizio di emergenza 118 è giunto con la massima tempestività sul crocevia teatro dell’incidente. Dopo aver prestato le prime, fondamentali cure mediche direttamente sul posto nel tentativo di stabilizzare il giovane paziente, l’equipe sanitaria ha dovuto prendere una decisione rapida e cruciale. È stata proprio la natura delle lesioni riportate dal ragazzo, e in particolare il fondato sospetto di un significativo trauma cranico, a indurre i medici a optare per il trasferimento immediato tramite elisoccorso. In pochi, concitati minuti, l’elicottero del 118 è atterrato in un’area idonea nelle vicinanze, e il quindicenne, una volta imbarcato con tutte le cautele del caso, è stato trasportato d’urgenza verso il Trauma Center dell’ospedale “Cannizzaro” di Catania, una struttura sanitaria di riferimento regionale, specializzata nella gestione di politraumi e casi complessi.
Mentre il giovane è affidato alle cure specialistiche dei medici del nosocomio catanese, sul luogo dell’incidente le forze dell’ordine competenti per territorio hanno dato avvio a tutti i rilievi tecnici e planimetrici necessari per poter ricostruire con esattezza la dinamica dello scontro. Sarà fondamentale analizzare ogni elemento, dalla velocità dei mezzi coinvolti al rispetto della segnaletica stradale presente all’incrocio tra via Arancio e via San Francesco, oltre a raccogliere eventuali testimonianze di persone che potrebbero aver assistito direttamente all’impatto. Tutti questi dati confluiranno in un fascicolo che cercherà di fare piena luce sulle responsabilità dell’accaduto.
L’incidente ha suscitato profonda apprensione e viva preoccupazione nella comunità di Rosolini, particolarmente colpita dal coinvolgimento di un ragazzo così giovane. Episodi di questa gravità riaccendono inevitabilmente i riflettori sulla cruciale questione della sicurezza stradale, specialmente per quanto riguarda la protezione degli utenti più vulnerabili della strada, come i conducenti di ciclomotori e motocicli, e sulla necessità di interventi per mitigare la criticità di alcuni snodi urbani. L’intera cittadina si stringe ora idealmente attorno alla famiglia del quindicenne, nella speranza di ricevere notizie confortanti dall’ospedale “Cannizzaro” e augurandosi una sua pronta e completa guarigione.