By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Puntura di tracina a Marsala, 60enne salvato dai bagnini
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Territorio > Marsala > Puntura di tracina a Marsala, 60enne salvato dai bagnini
Marsala

Puntura di tracina a Marsala, 60enne salvato dai bagnini

Maria Genna
Last updated: Giugno 21, 2025 4:32 pm
Maria Genna
Published Giugno 21, 2025
Share
SHARE

 

Tardo pomeriggio di paura, giovedì, sul litorale Sud di Marsala. Alle 18 circa, nelle acque basse davanti al Villaggio Olimpia – il tratto compreso fra i lidi Zelig e Playa – un sessantenne identificato con le iniziali A.P. è stato punto da un pesce tracina. L’animale, che si mimetizza fra sabbia e posidonia, rilascia un veleno capace di provocare dolori acutissimi e, nei casi più gravi, reazioni sistemiche.

L’uomo, inizialmente convinto di poter sopportare il bruciore, ha continuato a restare in acqua. Dieci minuti dopo però il quadro è precipitato: eruzioni cutanee diffuse, capogiri e un principio di shock anafilattico. A quel punto il bagnante si è rivolto agli assistenti alla balneazione in servizio sulle spiagge libere per conto della cooperativa «La Valle Verde». Il Comune, quest’anno, ha anticipato l’attivazione del servizio di sorveglianza al 20 giugno (anziché al 1° luglio), scelta che si è rivelata decisiva.

I bagnini non potevano abbandonare la postazione ma hanno gestito l’emergenza con freddezza: hanno accompagnato il ferito al vicino lido Zelig, garantendo nel frattempo la copertura visiva dello specchio d’acqua. Qui il personale del lido ha fornito acqua molto calda – rimedio di primo soccorso che inattiva parzialmente le tossine termolabili del veleno – mentre gli operatori contattavano il 118.

L’ambulanza, partita dalla vicina Petrosino con medico a bordo, è arrivata in pochi minuti. Il paziente presentava segni di compromissione respiratoria e stato confusionale: il medico ha somministrato un’iniezione di Bentelan per contrastare la reazione allergica, tenendo l’uomo sotto monitoraggio per una ventina di minuti proprio in spiaggia. Gradualmente i parametri sono rientrati nella norma e il sessantenne ha potuto evitare il trasferimento in ospedale, pur rimanendo in osservazione domiciliare per le ore successive.

L’episodio – raro ma non isolato in Mediterraneo – riaccende l’attenzione sui rischi legati alla fauna urticante delle acque costiere e sull’importanza della presenza di personale formato, dotato di defibrillatore e kit di primo soccorso.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
vittoria omicidio angelo ventura
Uncategorized

Vittoria, troppi fichi d’india e usa la piazza come wc

Giulia Giudice
Giulia Giudice
Giugno 21, 2025
Palermo, portiere vede ladra sullo schermo e la fa arrestare
Aci Trezza, blatte nel cibo: chiuso un ristorante
Diciottenne colpita al volto da un proiettile a Nesima
Sequestrato il depuratore di Pantelleria
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?