Una scena agghiacciante si è presentata questa mattina ai primi soccorritori a Pozzallo, dove un ragazzino di quindici anni è rimasto vittima di un grave incidente stradale mentre si recava a scuola. Il suo scooter, a seguito del violento impatto, si è letteralmente spezzato in tre parti, un dettaglio che testimonia la gravità del sinistro e che ha fatto gridare al “miracolo” i presenti, data la condizione del giovane, ferito ma cosciente.
L’incidente è avvenuto lungo la cosiddetta “strada del cimitero”, un’arteria stradale che, secondo quanto si apprende, era già stata oggetto di numerose segnalazioni per la sua pericolosità. Il quindicenne, originario della vicina Modica, stava percorrendo la strada come ogni mattina per raggiungere il suo istituto scolastico. Improvvisamente, secondo una prima ricostruzione, avrebbe perso il controllo del suo mezzo a due ruote, finendo per scontrarsi con un’automobile. Dopo un violento sobbalzo, il giovane è rovinato pesantemente al suolo.
Le indagini preliminari sembrano indirizzarsi su una causa specifica che potrebbe aver innescato la perdita di controllo: il dissesto del manto stradale. Se confermata, questa ipotesi aprirebbe un serio fronte di discussione sulla manutenzione e sulla sicurezza di un’arteria percorsa quotidianamente da centinaia di persone, inclusi molti giovani studenti. Non si tratta di una fatalità imprevedibile, ma di un rischio che, a quanto pare, era stato già evidenziato dalla comunità.
I soccorsi, giunti immediatamente sul posto, hanno preso in carico il giovane ferito e lo hanno trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore-Baglieri di Modica. I sanitari del pronto soccorso gli hanno riscontrato un trauma cranico e diverse escoriazioni su più parti del corpo. Sebbene le ferite siano serie, la circostanza che il ragazzo non sia in pericolo di vita, a fronte di un veicolo andato completamente distrutto, ha indotto le persone accorse sul luogo a parlare di un vero e proprio miracolo.