By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Portopalo, maxi sequestro di 3,5 tonnellate di tonno rosso
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Messina. Bagnante in difficoltà soccorsa in zona Torre Faro
Meridio Post > Blog > Territorio > Siracusa > Portopalo, maxi sequestro di 3,5 tonnellate di tonno rosso
Siracusa

Portopalo, maxi sequestro di 3,5 tonnellate di tonno rosso

Lucia Zappulla
Last updated: Maggio 15, 2025 12:59 pm
Lucia Zappulla - Lucia Zapulla
Published Maggio 15, 2025
Share
SHARE

Operazione notturna della Guardia Costiera di Siracusa: scoperti 16 esemplari di tonno rosso privi di tracciabilità, destinati alla commercializzazione illegale.

Un’imponente operazione di controllo della filiera ittica è stata condotta la scorsa notte dalla Guardia Costiera di Siracusa, che ha portato al sequestro di oltre 3,5 tonnellate di tonno rosso. I militari, con il supporto dei Carabinieri della Tenenza di Noto, hanno intercettato due furgoni isotermici che trasportavano il prezioso prodotto ittico, privo della documentazione obbligatoria di tracciabilità, lungo la strada che collega Porto Palo di Capo Passero a Siracusa.

Il blitz è scattato nel cuore della notte e rientra in una più ampia attività di vigilanza sulla pesca e sulla commercializzazione del pescato, mirata a contrastare la diffusione di prodotti non conformi alla normativa. All’interno dei due veicoli, i militari hanno rinvenuto 16 esemplari di Thunnus thynnus – il tonno rosso – per un peso complessivo di 3.564 chilogrammi.

Il controllo ha immediatamente evidenziato l’assenza della prevista documentazione elettronica di tracciabilità (eBCD), obbligatoria per legge nell’ambito della regolamentazione internazionale che disciplina la pesca e il commercio del tonno rosso, specie protetta e soggetta a severi limiti di cattura. Di conseguenza, il prodotto è stato posto sotto sequestro amministrativo, mentre ai conducenti dei mezzi sono state elevate sanzioni per un totale di 5.333,40 euro.

Dopo il sequestro, il tonno è stato sottoposto a verifiche sanitarie da parte del personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Noto. I campionamenti hanno dato esito positivo, confermando la piena idoneità del prodotto al consumo umano. In accordo con le normative vigenti, l’intero quantitativo sarà dunque devoluto in beneficenza al Banco Alimentare di Catania, che provvederà a distribuirlo a enti caritatevoli e strutture assistenziali del territorio.

L’operazione sottolinea ancora una volta l’importanza del controllo sulla tracciabilità dei prodotti della pesca, elemento cruciale per garantire la sicurezza alimentare e la tutela delle risorse marine. La Guardia Costiera – che opera in dipendenza funzionale dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste – ha annunciato che i controlli proseguiranno intensamente anche nei prossimi giorni, in particolare lungo le rotte commerciali più sensibili e nei punti di sbarco principali.

«Questi sequestri – spiegano fonti della Guardia Costiera – servono a colpire chi tenta di eludere le regole, mettendo a rischio sia la salute pubblica che l’equilibrio degli stock ittici. La nostra azione mira a garantire trasparenza e legalità lungo tutta la filiera».

Il tonno rosso, considerato una delle specie più pregiate del Mediterraneo, è soggetto a rigide quote di pesca imposte dalla normativa europea e internazionale. Ogni esemplare deve essere accompagnato da un certificato digitale che ne garantisca provenienza e legalità. La violazione di tali obblighi non solo comporta pesanti sanzioni, ma rappresenta anche un rischio per l’ecosistema marino e per la sostenibilità del comparto ittico.

Grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine e alla collaborazione tra istituzioni, un’ingente quantità di prodotto è stata sottratta alla rete del commercio illegale e reindirizzata verso finalità sociali, trasformando un’attività illecita in un’occasione concreta di solidarietà.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?