By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Piogge Portano Sollievo agli Invasi Siciliani: +3 Milioni Metri Cubi d’Acqua
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
diga ancipa
Meridio Post > Blog > Territorio > Piogge Portano Sollievo agli Invasi Siciliani: +3 Milioni Metri Cubi d’Acqua
Territorio

Piogge Portano Sollievo agli Invasi Siciliani: +3 Milioni Metri Cubi d’Acqua

Aurora Savoca
Last updated: Maggio 16, 2025 10:37 pm
Aurora Savoca - Aurora Savoca
Published Maggio 16, 2025
Share
SHARE

PALERMO – Una prima, significativa boccata d’ossigeno per le riserve idriche della Sicilia destinate all’uso potabile. Le abbondanti piogge che stanno interessando l’isola in questi giorni hanno già determinato un incremento di 3 milioni di metri cubi d’acqua negli invasi regionali. A comunicarlo è l’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, che sottolinea come si tratti di una stima ancora momentanea e destinata a migliorare ulteriormente.

Il dato, infatti, è previsto in crescita nelle prossime ore. Le precipitazioni sono ancora in corso in diverse aree della Sicilia e a questo volume si aggiungerà l’ulteriore apporto idrico proveniente dalle traverse fluviali, strutture che convogliano l’acqua superficiale dei fiumi verso i bacini di raccolta.

Secondo quanto reso noto dall’Autorità di bacino, a beneficiare maggiormente di questa fase di maltempo sono stati, in particolare, due importanti invasi nel Palermitano: la diga Mario Francese (ex Garcia) e la diga Rosamarina. Ciascuno di questi bacini ha registrato un apporto idrico di circa un milione di metri cubi.

Il restante milione di metri cubi si è distribuito tra altri nove invasi ad uso potabile sparsi sul territorio regionale. Si tratta dell’invaso di Ancipa (situato tra le province di Enna e Messina), Castello (in provincia di Agrigento), Fanaco, Piana degli Albanesi, Piano del Leone, Poma, Prizzi e Scanzano (tutti nel Palermitano), e infine Ragoleto-Dirillo (in provincia di Ragusa).

L’Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana ha assicurato che prosegue il monitoraggio costante dell’evoluzione della situazione idrica in tutti gli invasi dell’isola e che fornirà ulteriori e più dettagliati aggiornamenti nei prossimi giorni, non appena il quadro degli apporti idrici sarà più consolidato. Questa notizia rappresenta un segnale positivo in un contesto spesso caratterizzato da criticità legate alla siccità, offrendo una parziale tregua e un incremento delle risorse disponibili per i cittadini siciliani.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
incendio filicudi
AgrigentoCaltanissetta

Campofranco. Agricoltore ustionato nel tentativo di spegnere incendio

Redazione
Redazione
Giugno 7, 2025
Petrosino, scontro tra minicar e utilitaria: 3 feriti
Scordia, Esplode Pompa dell’acqua: Operaio di Biancavilla Gravemente Ustionato
Vasto Incendio: Fiamme tra Palma e Licata, Fumo Invade la Carreggiata.
Palermo, scontro tra moto e auto in via Bagolino: ferito un minorenne
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?