Una mattinata funestata da un gravissimo incidente stradale sull’autostrada A29 Dir Alcamo-Trapani, dove un uomo di cinquant’anni ha perso la vita a seguito di un violento tamponamento tra due autocarri. L’incidente, avvenuto nel territorio di Calatafimi-Segesta, ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità, con la chiusura per diverse ore della corsia di marcia in direzione di Trapani.
Secondo una prima ricostruzione, il sinistro si è verificato quando un autocarro che trasportava pedane di legno ha tamponato un altro mezzo pesante che lo precedeva. L’impatto è stato devastante, e ad avere la peggio è stato un uomo di cinquant’anni, originario di Palermo, che viaggiava come passeggero a bordo del camion che ha causato il tamponamento. Per lui, purtroppo, non c’è stato nulla da fare. Il conducente dello stesso mezzo è rimasto ferito ed è stato soccorso e trasportato in ospedale per le cure del caso.
Immediato l’intervento sul posto delle squadre dell’Anas e delle forze dell’ordine. Mentre i soccorritori si occupavano dei feriti e della messa in sicurezza dei mezzi coinvolti, il personale Anas ha lavorato per gestire la complessa situazione del traffico, deviando la circolazione per permettere i rilievi e la successiva rimozione degli autocarri. La chiusura dell’arteria autostradale, inevitabile data la gravità dell’accaduto, ha causato per ore notevoli disagi e lunghe code, bloccando di fatto uno snodo cruciale per i collegamenti nella Sicilia occidentale.
Incidenti che coinvolgono mezzi pesanti hanno spesso conseguenze drammatiche a causa della massa e dell’energia cinetica in gioco. La sicurezza stradale nel settore dell’autotrasporto rimane un tema di fondamentale importanza, che riguarda non solo la condotta dei conducenti, ma anche la manutenzione dei veicoli e il rispetto delle normative sui tempi di guida e di riposo.
Le forze dell’ordine hanno avviato tutte le indagini necessarie per accertare l’esatta dinamica del fatale tamponamento. Sarà fondamentale ricostruire ogni dettaglio, dalle condizioni dei mezzi alla velocità di percorrenza, per stabilire le responsabilità di una tragedia che ha spezzato una vita e ha bloccato per ore un’intera provincia. In attesa degli esiti dell’inchiesta, resta il profondo cordoglio per la vittima e la riflessione sulla costante necessità di prudenza e attenzione sulle nostre autostrade.