By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Palacultura. Torna indietro nel tempo. Cunti siciliani
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Meridio Post > Blog > Cultura > Palacultura. Torna indietro nel tempo. Cunti siciliani
Cultura

Palacultura. Torna indietro nel tempo. Cunti siciliani

Marina Carone
Last updated: Marzo 9, 2023 4:05 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Marzo 9, 2023
Share
SHARE

Domani, al Palacultura l’evento : “Torna indietro nel tempo…con i ‘cunti’ siciliani”. L’ iniziativa, consiste in un ritorno al passato attraverso il racconto di fiabe e favole siciliane di Antonella Marascia. Che, ha raccolto le storie di famiglia in questo libro “i cunti”, utilizzando il suo dialetto di Mazara del Vallo e traducendolo in italiano, in un volume corredato da disegni.

Torna indietro nel tempo. I cunti siciliani

Domani, venerdì 10, alle ore 17, al Palacultura nella Sala Rari della Biblioteca comunale “Tommaso Cannizzaro” si terrà un evento.

Alla presenza del Sindaco Federico Basile e dell’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso, ci sarà l’evento: “Torna indietro nel tempo…con i ‘cunti’ siciliani”.

L’iniziativa infatti, consiste in un ritorno al passato attraverso il racconto di fiabe e favole siciliane di Antonella Marascia.

Che, ha raccolto le storie di famiglia in questo libro “i cunti”, utilizzando il suo dialetto di Mazara del Vallo, e traducendolo in italiano in un volume corredato da disegni.

C’era ‘na vota e c’era…” è infatti, l’intestazione iniziale che Antonella Marascia ha voluto dare al suo primo libro, pubblicato proprio la scorsa settimana da Multiverso Edizioni.

E che sintetizza in poche parole il grande contenuto storico, culturale ed emotivo trascritto all’interno del volume. Si usa il termine trascritto, proprio perché è questo il lavoro prezioso e minuzioso che l’autrice mazarese ha compiuto.

Ovvero, quello di mettere nero su bianco i “cunti” cioè le fantastiche fiabe e favole che fin da piccola le venivano narrati dalla sua famiglia. Possiamo dire dunque, che è una raccolta di perle pescate nel fondo della memoria e riportate a galla. Infine, ripulite ed infilate ad una ad una tra pagine che attendono di essere lette ma anche raccontate e colorate.

Coordinerà la manifestazione Maria Pirrone, la ricercatrice e volontaria SCN.

Che inoltre, dialogherà con l’autrice e presenterà il libro insieme a Francesca Mignemi, esperta di letteratura per ragazzi. Accompagnate dalle letture di Nicolò Arena e Giovanna Quartarone.

Share This Article
Facebook Email Print
2 Comments
  • Pingback: Messina. Festival del libro. Storie di tutti i colori - Messina Post
  • Pingback: Incidente nei pressi di Alcamo: Traffico Intenso e Code in Direzione Palermo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
hot
Palermo

Percepiva il Reddito, ma guadagnava con l’eros online

Redazione
Redazione
Giugno 12, 2025
Arrestato l’ennesimo giovane dello Zen per tentato omicidio
Traffico paralizzato sulla A29 tra Carini e Capaci per un incidente
Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?