By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Natale con i tuoi
Meridio Post > Blog > Lifestyle > Food > Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi
CulturaFoodLifestyleTradizioni

Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi

Francesca Arichetta
Last updated: Marzo 27, 2023 10:39 am
Francesca Arichetta
Published Marzo 27, 2023
Share
colored, easter, eggs, nest
SHARE

Natale con i tuoi e Pasqua con chi vuoi. E’ questo il “detto” che si diffonde in questo periodo dell’anno che ci indica le ormai vicinissime feste pasquali. Vacanze, oggi, tanto attese anche per riuscire a ricaricare le pile e potersi fermare dalla continua fretta dei nostri giorni.

Quest’anno, però, Pasqua arriva in un momento storico di forte crisi per quanto riguarda il genere agroalimentare. Infatti, stando ai dati monitorati dall’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, i prodotti pasquali assumono un aumento del 3% in più rispetto al 2022.

Sappiamo tutti, soprattutto chi ha mantenuto dentro di sé la parte più bambina, come la Pasqua sia sempre stata caratterizzata dalla gioia di mantenere vive le diverse tradizioni a cui, noi italiani, non riusciamo mai a fare a meno. Come il semplice abbuffarsi di cioccolata o il semplice provare piacere davanti a una colomba farcita. Ebbene, per chi vorrà mantenere vive usanze di questo genere dovrà fare i conti con gli aumenti che vedono protagonisti non solo le colombe ma anche le uova fresche. Si parla infatti di un aumento di prezzo che varia dal 9% all’8%. Inoltre, è stata evidenziata anche una crisi per quanto riguarda i bilanci familiari in cui viene messo in mostra come in questo 2023 sarà solo una famiglia su dieci a passare il famoso pranzo pasquale fuori casa.

Questi rincari sono presenti anche per tutto ciò che concerne alberghi, soggiorni e voli. Si parla di un aumento del 30% per quanto riguarda i soggiorni e del 5/10% per quanto riguarda i voli.

Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi: Dolci tipici

Come sappiamo, soprattutto nel territorio meridionale, non c’è cosa più bella che passare i giorni, in vicinanza di Pasqua, a fare e creare i dolci tipici che non possono mai mancare per rendere le nostre tavole ancora più prelibate e per contribuire alla felicità condivisa. E ogni regione tiene fede ai suoi dolci tipici.

Un esempio è nella regione del Lazio, dove a non poter mancare è la Pigna dolce ovvero una specie di panettone pieno di canditi, uvetta, anice, vaniglia e cannella. Oppure, nel Lazio meridionale è usanza impastare il Tortano di Pasqua di Gaeta perfetto per chi ama le ciambelle ricoperte di zuccherini.

Un’altra regione protagonista di antiche tradizioni è la Calabria. Riconosciuta anche lei per essere produttrice di dolci tipici come le Pitte che a guardarle hanno l’aspetto di ravioli dolci che possono contenere diversi ripieni come la cioccolata, le noci, la marmellata. A condividere con questa regione un dolce tipico è la Campania. Un territorio che ha ideato uno dei dolci più diffusi e riconosciuti: la Pastiera.

 

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
merce contraffatta mazara del vallo
Trapani

A Mazara del Vallo il mercato del falso

Redazione
Redazione
Giugno 11, 2025
Walter Tobagi: storia di un giornalista negli anni del terrorismo in Italia
Nella morsa dell’anticiclone Scipione. Nei prossimi giorni caldo record
Omicidio a Siracusa. Ambulante ucciso a colpi d’arma da fuoco
Cinisi. Un ‘no’ sul lavoro, poi la furia a sprangate
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico

© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?