By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Meridio PostMeridio PostMeridio Post
Notification Show More
Font ResizerAa
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Reading: Naso. Il Presepe Vivente
Share
Font ResizerAa
Meridio PostMeridio Post
Search
  • Home
  • Territori
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Catania
    • Enna
    • Gela
    • Marsala
    • Messina
    • Modica
    • Palermo
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
    • Vittoria
  • Cultura
    • La Finestra sulla Storia
    • Eventi
    • Miti e Legende
    • Teatro
    • Tradizioni
  • Fatti
  • La Politica
  • Lifestyle
    • Benessere
    • Food
    • Universi Digitali
Follow US
Naso. Il Presepe Vivente
Meridio Post > Blog > Lifestyle > Naso. Il Presepe Vivente
Lifestyle

Naso. Il Presepe Vivente

Marina Carone
Last updated: Febbraio 18, 2025 10:01 pm
Marina Carone - Marina Carone
Published Dicembre 27, 2022
Share
SHARE

β€œπ™΄ πšŸπšŽπš—πš—πšŽ 𝚊𝚍 πšŠπš‹πš’πšπšŠπš›πšŽ πš’πš— πš–πšŽπš£πš£πš˜ 𝚊 πš—πš˜πš’β€. CosΓ¬, Naso presenta il suo presepe vivente, svoltosi ieri in occasione di Santo Stefano.Β  Durante questa manifestazione ogni cittadino, ha potuto assistere alle scene svolte nei corsi e vicoli del paese, rivivendo il percorso della nascita del nostro bambino GesΓΉ.

Contents
Il Presepe Vivente.L’organizzazione e i partecipanti del Presepe.I ruoli dei personaggi

Il Presepe Vivente.

L’assesore Rosita Ferrarotto dichiara con queste parole la gioia della manifestazione: a distanza di qualche ora, ripercorriamo le scene proposte dal β€œPresepe Vivente itinerante”.
Nel rivedere le immagini dell’evento, ammetto, e non me ne voglia nessuno, che il momento che rimarrΓ  in me indelebile, Γ¨ la constatazione di quanto il senso religioso possa aver trionfato dunque, ieri sera.
Per alcuni minuti, quando eravamo tutti dinnanzi alla stalla, a contemplare la NativitΓ , ho percepito la necessitΓ  di ognuno di voler condividere e vivere il senso del Natale. Abbiamo bisogno di ri-nascere.
Veniamo infatti, fuori da una pandemia che ci ha segnato, viviamo un periodo socio economico che prova a metterci in ginocchio, per non parlare dell’inutile guerra che ci lascia attoniti…
Ieri sera ha prevalso il bisogno di sentirci piccoli, creature amate a prescindere dall’etΓ . Non era semplice curiositΓ  o voglia di divertirsi e neanche spettacolarizzazione.
Quel silenzio, la compostezza, l’essere orientati verso la stessa direzione insieme ad una moltitudine di persone provenienti da diverse parti per condividere la rappresentazione del Presepe Vivente nel percorso che porta da Nazareth a Betlemme…

L’organizzazione e i partecipanti del Presepe.

Β 

A sposare lo splendido progetto, molteplici le sinergie e le forze in campo.
Condotti dal coro degli angeli, e guidati dagli Arcangeli Lisa e Chiara, sulle note della Zampogna. Con i due Basilio e Carmen, sono state rappresentate nove scene.
Introdotti dalle voci narranti di Filippo Ferrarotto, Silvana Rivera e Cono Messina, abbiamo gustato la delicatezza di Giuliana Costa, Calogero Fazio ed il piccolo Federico Martelli, interpreti amorevoli della Sacra Famiglia.
Ad arricchire ulteriormente la rappresentazione, il luminoso arcangelo Gabriele e lo spettacolo del fuoco donato ai presenti in piazza Lo Sardo.

I ruoli dei personaggi

Hanno avuto un ruolo chiave:Β il sacerdote Gaetano Bontempo, Sant’Anna con Nuccia La Galia, Elisabetta interpretata da Emiliana Ingrilli, le donne Giuseppina Tripiciano, Silvana Nani, Loredana SalvΓ , Teresa Galati, Tina Minciullo e la laboriosa Stefania Graziano;
– i locandieri Nino Lama ed Ignazio La Galia.
Tra i pastori: papΓ  Ivan ed il figlio Emanuele Maniaci, Sandro Paparone, Giuseppe Mune, i fratelli Calogero e Giuseppe Truglio.
Tra i mestieri: Β il fabbro Bruno CaliΓ³ aiutato da Giovanni Sapienza;
– i locandieri: i generosi ragazzi di Caria con Nunzio, Gianluca, Nino, Francesco e le loro famiglie;
– u spiritaru di Gaetano Bontempo;
– biscotti e fagioli dell’associazione Socio Culturale Cresta con Ina, Nino, Cono, Mariella, Francesco, Mariella;
– i panareddi di Vincenzino CaliΓ³, Stefania e Renato.
Alla corte di Erode il poliedrico Antonio Campana nella lettura dell’editto.Β  Elio, Antonino, Nuccio Costa, Dario, Giuseppe Condipodero e Salvatore CaliΓ³, le odalische Alice Pizzino e Marta Costa.
I tre re Magi, i giovani cavalieri amici di Gabriele Lisciandro, provenienti da paesi limitrofi.
Il nostro veterano Leopoldo, quadrupede di papΓ  Francesco e figlio Giuseppe GridΓ .

Infine dunque, l’assessore Rosita, ringrazia con queste parole: in questa lunga elencazione non puΓ² mancare il ringraziamento a padre Francesco. A chi ha lavorato dietro le quinte, ai proprietari dei magazzini, alla professionalitΓ  delle forze dell’ordine.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarΓ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultime Notizie
ragusa ibla carabinieri
FattiRagusa

Furti a Ragusa Ibla: obbligo di dimora per cinque catanesi

Marco Gurrieri
Marco Gurrieri
Giugno 12, 2025
Maxi operazione antidroga a Caltanissetta: 10 arresti, affari per 200mila euro
Senza patente fugge all’alt e si schianta: arrestato ventenne a Villabate
Palagonia, scontro all’alba tra auto e furgone: 8 feriti
Bancarotta fraudolenta, sequestro da 300mila euro a imprenditore edile
- Link Consigliato -
Ad imageAd image

Territori

  • Agrigento
  • Caltanissetta
  • Catania
  • Enna
  • Gela
  • Marsala
  • Messina
  • Modica
  • Ragusa
  • Siracusa
  • Trapani
  • Vittoria

Chi Siamo

Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@palermopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Termini e Condizioni
  • Segnalazioni
  • PubblicitΓ 
  • Codice Etico

Β© Meridio Post 2025. Powered by Mediartika. All Rights Reserved.

logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?