Naso. Tutto pronto per la festa del santo patrono. L’1 settembre i Nomadi in concerto.
All’insegna prima di tutto della fede, ma anche della cultura e dello spettacolo, partono i festeggiamenti in onore del santo patrono di Naso.
La festa culminerà l’1 settembre al mattino con la processione delle ore 12.00 per le vie del centro e di Bazia.
Di sera invece alle 21.30, in piazza Roma il concerto dei Nomadi che quest’anno festeggiano 60 anni di attività.
Naso in festa. San Cono
Dal 30 agosto all’1 settembre, la città di Naso festeggia il suo santo patrono, cittadino del paese, San Cono Abate.
E’ tra le feste iscritte nel Registro delle Eredità Immateriali della Regione Sicilia, Patrimonio dell’UNESCO.
Il busto del Santo viene portato in spalla da oltre dieci uomini che urlano a gran voce e in dialetto siciliano: ”’Na vuci viva: razzia San Cono! – Una voce viva: grazia San Cono!”.
La processione parte dalla Chiesa Madre e prosegue per le vie del paese le quali sono ornate di archi, piramidi di edera e luci variopinte e termina il suo percorso nella chiesa della Madonna della Catena della contrada Bazia.
Il Santo viene riportato nella Chiesa Madre solo dopo una settimana, durante i festeggiamenti dell’ Ottava in suo onore.